10 Consigli e trucchi per Silent Hill 2 Remake che avremmo voluto conoscere prima di giocare

I nostri suggerimenti e trucchi per Silent Hill 2 Remake contengono tutti i consigli che avremmo voluto sapere prima di mandare James a zonzo per la città. Con un mix di consigli su enigmi, esplorazione, combattimento e sopravvivenza in generale, Silent Hill 2 può essere piuttosto spietato per chi non è preparato, soprattutto quando un manichino a quattro zampe spunta dall’ombra come un ragno saltellante, ma il nostro aiuto può rendere molto più facile abituarsi a ciò che si nasconde nella nebbia. Se volete ottenere il vantaggio che potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte, ecco i nostri 10 migliori consigli per il remake di Silent Hill 2.

  1. Uccidere i nemici è sempre e solo per il proprio tornaconto

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

(Immagine: Konami)

Se siete amanti di Resident Evil o di altri giochi survival horror simili, dovreste tenere a mente che uccidere i nemici in Silent Hill 2 non vi garantisce mai un bottino o una ricompensa, almeno al di là di rendere l’area più sicura da attraversare. Normalmente dovrete uccidere tutti i nemici che incontrate quando vi trovate in aree circoscritte come la sezione dell’ospedale, se non altro per la vostra sicurezza, ma quando esplorate la città è molto più fattibile strisciare o sprintare davanti a loro – e considerando che affrontate questi combattimenti con tutto da perdere e niente da guadagnare, tanto vale farlo.

  1. La radio non è un sistema di allarme garantito

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

(Immagine: Konami)Altre guide su Silent Hill 2

Silent Hill 2 Remake Combattimento con il boss della testa della piramide
**Il remake di Silent Hill 2 – Garage Jack
Codice di sicurezza del motel di Silent Hill 2 Remake
Silent Hill 2 Remake Codice cassaforte lato bosco
Libri dell’ufficio del direttore Silent Hill 2 Remake

La radio che si trova all’inizio genera suoni statici quando i nemici sono nelle vicinanze, ma non sempre. Alcuni nemici entrano specificamente in una “modalità Stealth/Ambush” in cui si nascondono sotto gli oggetti o dietro gli angoli, e la radio non vi avviserà di eventuali nemici che stanno attivamente cercando di nascondersi.

Questo significa che non è una garanzia, soprattutto più avanti, quando alcuni nemici diventeranno più astuti e calcolatori e il numero di imboscate aumenterà. Controllate gli angoli come abitudine generale e tenete d’occhio i nascondigli evidenti che i nemici potrebbero usare per attaccarvi.

  1. Colpire i nemici alle spalle li devasta, se si riesce a farlo

Consigli su Silent Hill 2 Remake

(credito immagine: Konami)

Leggi di più  Capcom voleva fare di più con Monster Hunter: World e "non ha rinunciato" a quelle idee - ora "Monster Hunter Wilds ha reso possibile" riprovarci.

A proposito di furtività, anche James può farlo, anche se non è facile:

  1. Tenersi in disparte e osservare il nemico da lontano per anticipare il suo percorso.
  2. I nostri suggerimenti e trucchi per Silent Hill 2 Remake contengono tutti i consigli che avremmo voluto sapere prima di mandare James a zonzo per la città. Con un mix di consigli su enigmi, esplorazione, combattimento e sopravvivenza in generale, Silent Hill 2 può essere piuttosto spietato per chi non è preparato, soprattutto quando un manichino a quattro zampe spunta dall’ombra come un ragno saltellante, ma il nostro aiuto può rendere molto più facile abituarsi a ciò che si nasconde nella nebbia. Se volete ottenere il vantaggio che potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte, ecco i nostri 10 migliori consigli per il remake di Silent Hill 2.
    1. Uccidere i nemici è sempre e solo per il proprio tornaconto
  3. (Immagine: Konami)

Se siete amanti di Resident Evil o di altri giochi survival horror simili, dovreste tenere a mente che uccidere i nemici in Silent Hill 2 non vi garantisce mai un bottino o una ricompensa, almeno al di là di rendere l’area più sicura da attraversare. Normalmente dovrete uccidere tutti i nemici che incontrate quando vi trovate in aree circoscritte come la sezione dell’ospedale, se non altro per la vostra sicurezza, ma quando esplorate la città è molto più fattibile strisciare o sprintare davanti a loro – e considerando che affrontate questi combattimenti con tutto da perdere e niente da guadagnare, tanto vale farlo.

  1. La radio non è un sistema di allarme garantito

Consigli per Silent Hill 2 Remake

(Immagine: Konami)Altre guide su Silent Hill 2

Silent Hill 2 Remake Combattimento con il boss della testa della piramide

**Il remake di Silent Hill 2 – Garage Jack

Codice di sicurezza del motel di Silent Hill 2 Remake

Consigli per Silent Hill 2 Remake

Silent Hill 2 Remake Codice cassaforte lato bosco

Libri dell’ufficio del direttore Silent Hill 2 Remake

La radio che si trova all’inizio genera suoni statici quando i nemici sono nelle vicinanze, ma non sempre. Alcuni nemici entrano specificamente in una “modalità Stealth/Ambush” in cui si nascondono sotto gli oggetti o dietro gli angoli, e la radio non vi avviserà di eventuali nemici che stanno attivamente cercando di nascondersi.

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

Questo significa che non è una garanzia, soprattutto più avanti, quando alcuni nemici diventeranno più astuti e calcolatori e il numero di imboscate aumenterà. Controllate gli angoli come abitudine generale e tenete d’occhio i nascondigli evidenti che i nemici potrebbero usare per attaccarvi.

  1. Colpire i nemici alle spalle li devasta, se si riesce a farlo
Leggi di più  Dopo 9 ore, non riesco a sopportare di lasciare il Vaticano in Indiana Jones e il Grande Cerchio

(credito immagine: Konami)

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

A proposito di furtività, anche James può farlo, anche se non è facile:

Tenersi in disparte e osservare il nemico da lontano per anticipare il suo percorso.

Quando vi danno le spalle, spegnete la torcia e camminate, senza correre, verso di loro.

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

Quando siete alle loro spalle, colpiteli con un attacco in mischia per farli cadere.

Per finirli, tirate più volte un calcio.

La furtività è piuttosto difficile da gestire, ma anche se non riuscite a mettere a segno il colpo speciale furtivo che provoca danni ingenti e li abbatte, l’approccio sopra descritto può farvi avvicinare abbastanza da iniziare una combo in mischia prima che possano reagire, un grande vantaggio nel combattimento che seguirà.

  1. Osservate il terreno e assicuratevi che i morti siano morti.

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

(Immagine: Konami)

Silent Hill 2 adora che i nemici cerchino di colpirvi al di sotto della vostra visuale, e questo può avvenire in una varietà di forme diverse che dovete tenere costantemente d’occhio. A volte è un crawler che si spinge verso di voi, a volte è uno scarafaggio che deve essere calpestato, a volte è un nemico sul lato inferiore di una griglia metallica su cui state camminando, o a volte è un “nemico morto, no davvero”.

Questi ultimi sono qualcosa che bisogna imparare a gestire. Quando un mostro cade a terra, bisogna assicurarsi di colpirlo almeno due volte per confermare che è morto e che non si rialzerà presto. In caso contrario, potreste allontanarvi, per poi vedere qualcosa con diversi fori di proiettile che balza in piedi e vi fa cadere a terra.

  1. Un singolo colpo di pistola alla testa è un ottimo apripista per il combattimento

Suggerimenti per Silent Hill 2 Remake

(credito immagine: Konami)

Più avanti si otterranno armi da fuoco più letali, come il fucile a pompa di Silent Hill 2 Remake, ma la pistola che si ottiene all’inizio è un’arma utile. Se vi trovate a corto di munizioni, un buon approccio è quello di usare un singolo colpo alla testa sui nemici, in quanto tende a farli indietreggiare e a stordirli brevemente: è il vostro momento per scattare in avanti e sfruttare il vantaggio colpendoli con una tavola o un tubo. L’uccisione furtiva descritta sopra è migliore, ma questa è una buona seconda opzione per iniziare un ingaggio con la maggior parte dei nemici.

Leggi di più  Autopsy Simulator è uno dei giochi più realistici a cui abbia mai giocato e mette in mostra il meglio e il peggio del genere simulazione.

  1. I mostri interrompono raramente le vostre combo, quindi schivate rapidamente dopo averle effettuate

(Immagine: Konami)

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.