L’uso della torcia di Stalker 2 per illuminare la zona è fondamentale per assicurarsi che il gioco non sia troppo buio, ma potrebbe essere necessario regolare anche alcune impostazioni del display. Nel tutorial di Stalker 2 c’è una richiesta per accendere la torcia, ma è un po’ troppo “a macchia di leopardo”, per cui potreste trovarvi a brancolare nel buio. Ho spiegato nel dettaglio come accendere la torcia in Stalker 2 e quali impostazioni è necessario regolare per rendere il gioco più facile da vedere.
Come accendere la torcia in Stalker 2 e impedire che il gioco sia troppo buio
(Crediti immagine: GSC Game World)
Per accendere la torcia di Stalker 2, premete RB su Xbox o Tab su PC e premete di nuovo lo stesso tasto per spegnerla: tutto qui! Fortunatamente non dovrete preoccuparvi delle batterie, quindi potrete lasciare la torcia sempre accesa. Il gioco presenta alcune aree incredibilmente buie, soprattutto di notte come nel prologo di Stalker 2 There and Back Again.
La torcia non è molto potente, quindi se in Stalker 2 le aree sono ancora troppo buie, si consiglia di regolare alcune impostazioni del display di gioco. Per farlo, mettete in pausa il gioco, aprite il menu “Opzioni” e passate alla scheda “Display”. Qui è possibile regolare le impostazioni di luminosità e gamma, nonché l’HDR se è attivo.
(Immagine: GSC Game World)
Ovviamente l’aumento della luminosità e della gamma migliorerà la visibilità, anche se potrebbe far apparire il gioco un po’ più sbiadito. Disattivare l’HDR renderà il gioco meno vivido, ma dovrebbe anche allontanare un po’ le ombre e l’oscurità dal nero vero. Tuttavia, se vi state chiedendo perché il messaggio di Stalker 2 che compila gli shader appare ogni volta, questo è un problema a sé stante.
© GamesRadar+. Non riprodurre senza autorizzazione.