Assassin’s Creed Shadows ha un guerriero formidabile in Yasuke, ma io sono ossessionato da come il gameplay furtivo di Naoe dimostri che è la fantasia shinobi per eccellenza.

Adorerò Assassin’s Creed Shadows. Il mio destino è stato segnato nel momento in cui ho visto Naoe lanciare il suo rampino su un ramo d’albero, volteggiare a mezz’aria e atterrare agilmente come una slanciata pantera nera per portare la morte dall’alto a un nemico ignaro.

Sono rimasto incantato. Il gameplay esteso di ieri sera mi ha dimostrato che Ubisoft Quebec ha davvero superato se stessa, facendo passi da gigante per incorporare nel suo prossimo RPG un senso di movimento dinamico e fluido e una verticalità basata sulla fisica che fino a questo momento mancava alla longeva serie stealth. Ma è proprio questo il punto: Assassin’s Creed dà il meglio di sé quando ricorda di essere una serie stealth. Quindi perché mai dovrei preferire l’approccio di Yasuke, simile a un carro armato che spara a raffica? È un bene che AC Shadows vi permetta di giocare l’intero gioco nei panni di un solo protagonista, perché il suo stile di gioco mi ha già dissuaso. Mi dispiace, ragazzone, sono sicuro che hai una grande personalità.

Yin e yang

Assassin's Creed Shadows: selezione dei personaggi di Naoe e Yasuke

(Crediti immagine: Ubisoft)Anteprima a mani libere

Assassin's Creed Shadows

(Immagine: Ubisoft)

Ho visto la stessa missione in Assassin’s Creed Shadows in due modi molto diversi e ora non riesco a smettere di pensare alle possibilità che ci sono.

Per quanto sia felice che AC Shadows segni il ritorno dei doppi protagonisti, non riesco a capacitarmi di quanto sia strano che uno di loro sembri in qualche modo possedere un potenziale stealth ancora inferiore a quello del muscoloso Eivor maschio di Assassin’s Creed Valhalla.

Ho capito: in linea di massima è lecito supporre che un uomo tipico abbia la capacità di essere più grosso, più ingombrante e più facile da individuare rispetto a una donna media. Ma questo non significa che non possano almeno tentare di non farsi notare. Persino Jacob Frye, una delle due metà dell’ultima coppia di protagonisti maschili e femminili di Ubi Quebec in Assassin’s Creed Syndicate, sapeva come tirarsi su il cappuccio e tenere le labbra chiuse.

Quasi tutti gli altri protagonisti di Assassin’s Creed, tranne tre, sono riusciti a essere sia uomini che maestri dell’ombra. Probabilmente Yasuke potrebbe nascondersi minacciosamente dietro un angolo cieco e colpire un bersaglio, ma al momento ho dei dubbi.

Leggi di più  Come aprire la Scatola incatenata in Silent Hill 2 Remake

Assassin's Creed Shadows

(Immagine: Ubisoft)

Adorerò Assassin’s Creed Shadows. Il mio destino è stato segnato nel momento in cui ho visto Naoe lanciare il suo rampino su un ramo d’albero, volteggiare a mezz’aria e atterrare agilmente come una slanciata pantera nera per portare la morte dall’alto a un nemico ignaro.

Sono rimasto incantato. Il gameplay esteso di ieri sera mi ha dimostrato che Ubisoft Quebec ha davvero superato se stessa, facendo passi da gigante per incorporare nel suo prossimo RPG un senso di movimento dinamico e fluido e una verticalità basata sulla fisica che fino a questo momento mancava alla longeva serie stealth. Ma è proprio questo il punto: Assassin’s Creed dà il meglio di sé quando ricorda di essere una serie stealth. Quindi perché mai dovrei preferire l’approccio di Yasuke, simile a un carro armato che spara a raffica? È un bene che AC Shadows vi permetta di giocare l’intero gioco nei panni di un solo protagonista, perché il suo stile di gioco mi ha già dissuaso. Mi dispiace, ragazzone, sono sicuro che hai una grande personalità.

Yin e yang

(Crediti immagine: Ubisoft)Anteprima a mani libere

(Immagine: Ubisoft)

Ho visto la stessa missione in Assassin’s Creed Shadows in due modi molto diversi e ora non riesco a smettere di pensare alle possibilità che ci sono.

Per quanto sia felice che AC Shadows segni il ritorno dei doppi protagonisti, non riesco a capacitarmi di quanto sia strano che uno di loro sembri in qualche modo possedere un potenziale stealth ancora inferiore a quello del muscoloso Eivor maschio di Assassin’s Creed Valhalla.

Schermata di Assassin's Creed Shadows che mostra la protagonista femminile Naoe

Ho capito: in linea di massima è lecito supporre che un uomo tipico abbia la capacità di essere più grosso, più ingombrante e più facile da individuare rispetto a una donna media. Ma questo non significa che non possano almeno tentare di non farsi notare. Persino Jacob Frye, una delle due metà dell’ultima coppia di protagonisti maschili e femminili di Ubi Quebec in Assassin’s Creed Syndicate, sapeva come tirarsi su il cappuccio e tenere le labbra chiuse.

Quasi tutti gli altri protagonisti di Assassin’s Creed, tranne tre, sono riusciti a essere sia uomini che maestri dell’ombra. Probabilmente Yasuke potrebbe nascondersi minacciosamente dietro un angolo cieco e colpire un bersaglio, ma al momento ho dei dubbi.

(Immagine: Ubisoft)

Leggi di più  Meglio aiutare Minrathous o Treviso in Dragon Age Veilguard?

Yasuke, che si aggira per le strade del Giappone, è tutt’altro che un assassino furtivo. Il torreggiante samurai affronta i suoi nemici a viso aperto, con un kanabo che spacca il cranio in mano o con la lama scintillante della sua katana. Sebbene ciò si adatti maggiormente alla fisicità di un samurai e sia eccellente vedere il primo protagonista nero di un gioco di AC essere così potente, significa che i giocatori desiderosi di calarsi nei panni storici di Yasuke, il leggendario guerriero africano del Giappone, saranno bloccati in uno stile di gioco che si discosta nettamente dai principi fondamentali di Assassin’s Creed.

Questo aspetto distingue certamente Yasuke dal protagonista medio di Assassin’s Creed in termini di funzionalità, ponendolo in una posizione più equa rispetto a personaggi del calibro di Nioh 2 e Ghost of Tsushima come eroe d’azione samurai piuttosto che come Ezio e Altair del mondo dei videogiochi. Non fraintendetemi: sembra molto abile con la spada e le sue animazioni di finisher sono una bellezza. È solo che ora Yasuke deve soddisfare due serie di aspettative: quelle di Assassin’s Creed come serie, e l’asticella preoccupantemente alta che è stata fissata dalla piccola schiera di giochi d’azione samurai veramente eccellenti degli ultimi anni.

Iscriviti alla newsletter di GamesRadar+

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.