In vero stile lovecraftiano, Bloodborne è un gioco che lascia molte domande senza risposta, dandoci l’opportunità di immaginare i nostri esiti e di ricavare le nostre esperienze uniche. Tuttavia, quando si parla della prospettiva di un potenziale Bloodborne 2, è chiaro che chiediamo tutti maggiori informazioni.
Purtroppo, il direttore del gioco Hidetaka Miyazaki non è nemmeno in grado di effettuare il porting del gioco originale su PC, quindi un sequel non sembra affatto probabile allo stato attuale. Ma che dire di un remake? Dopo tutto, non avremmo tecnicamente bisogno di FromSoftware per una cosa del genere. Anzi, mi spingerei a sostenere che staremmo meglio senza lo studio.
Quando Bluepoint Games ha portato Demon’s Souls del 2020 su PS5, la società ha preso un gioiello grezzo di action-RPG e lo ha trasformato in un raffinato titolo di lancio per la current-gen. Dalla sbalorditiva fedeltà visiva alle aggiunte di facile utilizzo, lo sviluppatore ha trovato il modo di catturare l’atmosfera del primo lavoro di FromSoftware, pur adattando i comfort contemporanei che ci aspettiamo dal medium. Il risultato è stato talmente buono che Sony ha acquistato lo studio. Quindi, Sony: perché non riservare a Bloodborne lo stesso trattamento?
Yharnam merita un restyling
(Crediti immagine: Sony)Gioca come un sogno
(Immagine: Sony)
Recensione di Bloodborne: “Solo alcune piccole macchie rovinano un quadro altrimenti immacolato”.
Non sono un esperto di affari, ma basta guardare la reazione allo streaming di Kai Cenat per capire che la popolarità di Bloodborne non è diminuita nei nove anni trascorsi dalla sua uscita. L’esperienza di mettere piede per la prima volta a Yharnam è un mio ricordo di gioco fondamentale, che potrebbe solo beneficiare di un ritocco. A maggior ragione se venisse riproposto anche su PC.
La revisione grafica che Bluepoint potrebbe offrire è un ovvio punto di forza. L’ambiente labirintico di Bloodborne è già una delizia per gli occhi, ma immaginate il livello di dettaglio che può offrire la PS5? Non pensate di eseguire un attacco viscerale contro un maiale gigante. Non fatelo!
Oltre al comparto estetico, Bluepoint ha apportato altre gradite caratteristiche a Demon’s Souls. La modalità foto, ad esempio, è brillante e ci permette di scattare le foto perfette per raccontare la nostra avventura a Boletaria. Immaginate le foto d’azione che potremmo fare della Presenza della Luna in Bloodborne.
In vero stile lovecraftiano, Bloodborne è un gioco che lascia molte domande senza risposta, dandoci l’opportunità di immaginare i nostri esiti e di ricavare le nostre esperienze uniche. Tuttavia, quando si parla della prospettiva di un potenziale Bloodborne 2, è chiaro che chiediamo tutti maggiori informazioni.
Purtroppo, il direttore del gioco Hidetaka Miyazaki non è nemmeno in grado di effettuare il porting del gioco originale su PC, quindi un sequel non sembra affatto probabile allo stato attuale. Ma che dire di un remake? Dopo tutto, non avremmo tecnicamente bisogno di FromSoftware per una cosa del genere. Anzi, mi spingerei a sostenere che staremmo meglio senza lo studio.
Quando Bluepoint Games ha portato Demon’s Souls del 2020 su PS5, la società ha preso un gioiello grezzo di action-RPG e lo ha trasformato in un raffinato titolo di lancio per la current-gen. Dalla sbalorditiva fedeltà visiva alle aggiunte di facile utilizzo, lo sviluppatore ha trovato il modo di catturare l’atmosfera del primo lavoro di FromSoftware, pur adattando i comfort contemporanei che ci aspettiamo dal medium. Il risultato è stato talmente buono che Sony ha acquistato lo studio. Quindi, Sony: perché non riservare a Bloodborne lo stesso trattamento?
Yharnam merita un restyling
(Crediti immagine: Sony)Gioca come un sogno
(Immagine: Sony)
Recensione di Bloodborne: “Solo alcune piccole macchie rovinano un quadro altrimenti immacolato”.
Non sono un esperto di affari, ma basta guardare la reazione allo streaming di Kai Cenat per capire che la popolarità di Bloodborne non è diminuita nei nove anni trascorsi dalla sua uscita. L’esperienza di mettere piede per la prima volta a Yharnam è un mio ricordo di gioco fondamentale, che potrebbe solo beneficiare di un ritocco. A maggior ragione se venisse riproposto anche su PC.
La revisione grafica che Bluepoint potrebbe offrire è un ovvio punto di forza. L’ambiente labirintico di Bloodborne è già una delizia per gli occhi, ma immaginate il livello di dettaglio che può offrire la PS5? Non pensate di eseguire un attacco viscerale contro un maiale gigante. Non fatelo!