Come battere il Divoratore in Path of Exile 2

Il Divoratore di Path of Exile 2 nella missione Terreno infido è uno dei primi incontri veri e propri che affronterete, uccidendo un insetto cunicolo nella Tana del fango, oltre Clearfell. Si tratta di un salto di qualità rispetto al Miller del tutorial, un combattimento che richiede intelligenza ed evasione per evitare gli attacchi con acido e coda.

Di seguito vi spiegheremo tutti i principi di base per sconfiggere il Divoratore (indipendentemente dalla classe scelta in Path of Exile 2), comprese le strategie, i suggerimenti, i punti deboli e dove trovarlo, dato che l’arena del Nido Vile del Divoratore si trova da qualche parte nella Tana del Fango.

Come battere il Divoratore di Path of Exile 2

Il divoratore di Path of Exile 2

(Crediti immagine: Grinding Gear Games)

Il Divoratore in Path of Exile 2 è un boss concentrato sul corpo a corpo che sarà più facile combattere a distanza, anche se ovviamente questo non aiuta molto se si sceglie il Guerriero o il Monaco. Ecco alcuni consigli di base e universali su come affrontare il Divoratore, che dovrebbero valere indipendentemente dalla vostra attuale build per l’early game.

  • **La regione della Tana del Fango è ottima per guadagnare XP, quindi allontanatevi dall’arena se avete difficoltà e combattete le larve, gli scheletri e i mostri di fango finché non vi sentite pronti. Come abbiamo detto, questo boss ha molti più denti della boss fight di Path of Exile 2 Bloated Miller, in tutti i sensi.
  • *Assicuratevi di avere tutto l’equipaggiamento migliore pronto all’uso *Sembra paternalistico, ma all’inizio del gioco non biasimiamo chi si abitua ai sistemi, quindi aprite l’inventario e verificate di essere equipaggiati di conseguenza, assicurandovi di scegliere in base ai punti di forza e di debolezza delle vostre classi.
  • **Diverse sezioni del Divoratore emergono dal terreno, ma è solo la testa a subire danni, anche se le sezioni del corpo e la coda possono ancora attaccarvi.
  • **La testa stessa vomita pozze di acido lurente e compie attacchi in mischia, ma questi sono per lo più frontali. Se siete vicini, rotolate dietro di essa e attaccate la parte posteriore del cranio.
  • Se il terreno diventa rosso, allontanatevi immediatamente. Questo è il segno che il Divoratore sta per emergere con un effetto AOE esplosivo: è sorprendentemente dannoso e può uccidere molti giocatori.
  • Il Divoratore di Path of Exile 2 nella missione Terreno infido è uno dei primi incontri veri e propri che affronterete, uccidendo un insetto cunicolo nella Tana del fango, oltre Clearfell. Si tratta di un salto di qualità rispetto al Miller del tutorial, un combattimento che richiede intelligenza ed evasione per evitare gli attacchi con acido e coda.
  • Di seguito vi spiegheremo tutti i principi di base per sconfiggere il Divoratore (indipendentemente dalla classe scelta in Path of Exile 2), comprese le strategie, i suggerimenti, i punti deboli e dove trovarlo, dato che l’arena del Nido Vile del Divoratore si trova da qualche parte nella Tana del Fango.
Leggi di più  Diablo 4 Profane Mindcage spiegato e come ottenerlo

Come battere il Divoratore di Path of Exile 2

(Crediti immagine: Grinding Gear Games)

Il divoratore di Path of Exile 2

Il Divoratore in Path of Exile 2 è un boss concentrato sul corpo a corpo che sarà più facile combattere a distanza, anche se ovviamente questo non aiuta molto se si sceglie il Guerriero o il Monaco. Ecco alcuni consigli di base e universali su come affrontare il Divoratore, che dovrebbero valere indipendentemente dalla vostra attuale build per l’early game.

**La regione della Tana del Fango è ottima per guadagnare XP, quindi allontanatevi dall’arena se avete difficoltà e combattete le larve, gli scheletri e i mostri di fango finché non vi sentite pronti. Come abbiamo detto, questo boss ha molti più denti della boss fight di Path of Exile 2 Bloated Miller, in tutti i sensi.

  1. *Assicuratevi di avere tutto l’equipaggiamento migliore pronto all’uso *Sembra paternalistico, ma all’inizio del gioco non biasimiamo chi si abitua ai sistemi, quindi aprite l’inventario e verificate di essere equipaggiati di conseguenza, assicurandovi di scegliere in base ai punti di forza e di debolezza delle vostre classi.
  2. **Diverse sezioni del Divoratore emergono dal terreno, ma è solo la testa a subire danni, anche se le sezioni del corpo e la coda possono ancora attaccarvi.
  3. **La testa stessa vomita pozze di acido lurente e compie attacchi in mischia, ma questi sono per lo più frontali. Se siete vicini, rotolate dietro di essa e attaccate la parte posteriore del cranio.
  4. Se il terreno diventa rosso, allontanatevi immediatamente. Questo è il segno che il Divoratore sta per emergere con un effetto AOE esplosivo: è sorprendentemente dannoso e può uccidere molti giocatori.

**Circa a metà del combattimento, il Divoratore inizierà a evocare delle Larve che vi attaccheranno e il loro utilizzo dipenderà dalla vostra classe. La maggior parte delle classi dovrebbe eliminarle in via prioritaria – è più difficile combattere in gruppo – ma i monaci e le streghe possono usarle per attivare poteri o evocare servitori non morti.

**Il Divoratore ha un’ampia riserva di salute e dovreste abituarvi al tira e molla, senza correre rischi. Si tratta di una battaglia di logoramento: riducetelo, concentratevi sull’inflizione di effetti di stato, se potete, e fate in modo di consumare le vostre fiaschette e le vostre scorte.

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.