Come raggiungere tutte le regioni e le aree di Shadow of the Erdtree sulla mappa

Per sbloccare ogni area e regione della mappa Shadow of the Erdtree, i giocatori dovranno setacciare l’intero Reame dell’Ombra di Elden Ring, trovando entrate segrete e risolvendo enigmi… oppure potrete usare la mia guida per trovarle tutte da soli. Aree come le Hinterlands, i Boschi Abissali o lo stesso Scadutree sono incredibilmente difficili da raggiungere senza cervello, fortuna o una mano, quindi se state notando ampie parti della mappa che non avete ancora sbloccato, ecco come trovare letteralmente ogni luogo in cui valga la pena andare in Shadow of the Erdtree.

Tutti i luoghi, le regioni e le aree di Shadow of the Erdtree

Luoghi dell'Ombra di Erdtree

(Immagine: Bandai Namco)

Abbiamo diviso la mappa di Shadow of the Erdtree in dodici aree, regioni e luoghi distinti che il giocatore può trovare. Alcune sono molto più facili da raggiungere di altre, ma solo cinque di esse sono effettivamente obbligatorie per il giocatore se spera di raggiungere il finale principale, come indicato nella nostra guida di Shadow of the Erdtree. Queste regioni sono, nell’ordine in cui le raggiungerete, la Pianura delle Tombe, Scadu Altus, la Fortezza dell’Ombra, le Antiche Rovine di Rauh e la Torre dell’Ombra.

**Tutte le altre aree sono facoltative, anche se è ovvio che… perché non dovreste volerle trovare? Sono piene di nuove avventure, nemici, boss e bottini, oltre che di altri preziosi frammenti di Scadutree dell’Ombra dell’Erdtree che potrete usare per potenziarvi nelle varie battaglie contro i boss.

Per questo motivo, qui di seguito vi spiegherò come raggiungere ogni area e vi indicherò cosa potrete trovare. Utilizzate i tag di navigazione a lato della pagina per trovare la regione desiderata e sarete arrivati in breve tempo!

Come raggiungere la Pianura di Gravesite in Shadow of the Erdtree

Luoghi dell'Ombra di Erdtree

(Immagine: Bandai Namco)

L’area di partenza, Gravesite Plain, non è affatto difficile da raggiungere: è solo il punto di partenza. Dopo aver capito come iniziare Shadow of the Erdtree, verrete teletrasportati nell’angolo sud-ovest di questa regione e potrete esplorarla a vostro piacimento.

Come raggiungere Scadu Altus in Shadow of the Erdtree

Luoghi dell'Ombra di Erdtree

(Crediti immagine: Bandai Namco)

Scadu Altus è un regno aperto di chiese e rovine, oltre all’importante Cattedrale di Manus Metyr sul lato est, e la seconda area principale che probabilmente raggiungerete. Per raggiungere l’Altus, è necessario procedere come segue.

  1. Nella Piana di Gravesite, dirigetevi al Castello Ensis nell’angolo nord-est della regione.
  2. Combattete attraverso l’ingresso principale e salite fino al punto più alto.
  3. Per sbloccare ogni area e regione della mappa Shadow of the Erdtree, i giocatori dovranno setacciare l’intero Reame dell’Ombra di Elden Ring, trovando entrate segrete e risolvendo enigmi… oppure potrete usare la mia guida per trovarle tutte da soli. Aree come le Hinterlands, i Boschi Abissali o lo stesso Scadutree sono incredibilmente difficili da raggiungere senza cervello, fortuna o una mano, quindi se state notando ampie parti della mappa che non avete ancora sbloccato, ecco come trovare letteralmente ogni luogo in cui valga la pena andare in Shadow of the Erdtree.
  4. Tutti i luoghi, le regioni e le aree di Shadow of the Erdtree

(Immagine: Bandai Namco)

Luoghi dell'Ombra di Erdtree

Abbiamo diviso la mappa di Shadow of the Erdtree in dodici aree, regioni e luoghi distinti che il giocatore può trovare. Alcune sono molto più facili da raggiungere di altre, ma solo cinque di esse sono effettivamente obbligatorie per il giocatore se spera di raggiungere il finale principale, come indicato nella nostra guida di Shadow of the Erdtree. Queste regioni sono, nell’ordine in cui le raggiungerete, la Pianura delle Tombe, Scadu Altus, la Fortezza dell’Ombra, le Antiche Rovine di Rauh e la Torre dell’Ombra.

Leggi di più  Dopo 6 playthrough di Baldur's Gate 3, sono tornato al gioco che ha dato il via al mio amore per gli RPG.

**Tutte le altre aree sono facoltative, anche se è ovvio che… perché non dovreste volerle trovare? Sono piene di nuove avventure, nemici, boss e bottini, oltre che di altri preziosi frammenti di Scadutree dell’Ombra dell’Erdtree che potrete usare per potenziarvi nelle varie battaglie contro i boss.

Per questo motivo, qui di seguito vi spiegherò come raggiungere ogni area e vi indicherò cosa potrete trovare. Utilizzate i tag di navigazione a lato della pagina per trovare la regione desiderata e sarete arrivati in breve tempo!

Come raggiungere la Pianura di Gravesite in Shadow of the Erdtree

Luoghi dell'Ombra di Erdtree

(Immagine: Bandai Namco)

L’area di partenza, Gravesite Plain, non è affatto difficile da raggiungere: è solo il punto di partenza. Dopo aver capito come iniziare Shadow of the Erdtree, verrete teletrasportati nell’angolo sud-ovest di questa regione e potrete esplorarla a vostro piacimento.

  1. Come raggiungere Scadu Altus in Shadow of the Erdtree
  2. (Crediti immagine: Bandai Namco)
  3. Scadu Altus è un regno aperto di chiese e rovine, oltre all’importante Cattedrale di Manus Metyr sul lato est, e la seconda area principale che probabilmente raggiungerete. Per raggiungere l’Altus, è necessario procedere come segue.
  4. Nella Piana di Gravesite, dirigetevi al Castello Ensis nell’angolo nord-est della regione.
  5. Combattete attraverso l’ingresso principale e salite fino al punto più alto.

Qui dovrete sconfiggere la boss fight dell’Ombra dell’Erdtree Rellana.

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Sconfiggendo Rellana si apre una porta sul retro dell’arena che conduce al lato sud di Scadu Altus.

Come raggiungere la Fortezza dell’Ombra in Shadow of the Erdtree

  1. (Credito immagine: Bandai Namco)
  2. La Fortezza dell’Ombra è un crocevia e un punto di collegamento per tutte le regioni circostanti, con diverse entrate e uscite. La prima volta che vi accederete, sarà attraverso una delle due vie: la prima di queste è l’ingresso principale, che si trova sul lato sud, dopo il gigantesco Golem della Fornace e sorvegliato da un Ippopotamo. Non è difficile sbagliare: seguite la strada attraverso l’accampamento dei soldati fino alla porta d’ingresso.
  3. In alternativa, i giocatori possono andare verso il lato est, attraverso il distretto della chiesa allagato. Per attraversare quest’area è necessario salire sui tetti fino a raggiungere una leva che sblocca l’area e la rende più esplorabile.
  4. Come raggiungere le Antiche Rovine di Rauh in Shadow of the Erdtree
  5. (Immagine: Bandai Namco)
  6. Ci sono diversi modi per raggiungere Rauh, un’area selvaggia e ricoperta di vegetazione, piena di strutture essiccate. Il principale è attraverso la Fortezza dell’Ombra.
  7. Entrate nella Fortezza dell’Ombra e sconfiggete l’Ippopotamo d’oro.
  8. Avanzare fino a raggiungere il Deposito di Specimen al 1° piano del Sito di Grazia.

Da qui, girate a ovest ed entrate nella stanza con l’ascensore che scende (come mostrato sopra).

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Combattete attraverso il seminterrato con orribili mostri di carne fino a raggiungere un lungo ponte con un mago alla fine che evoca una pioggia di sangue su di voi.

Combattete fino alla fine del ponte e, una volta superato, raggiungerete le Antiche Rovine di Rauh.

  1. Come raggiungere il Picco frastagliato in Shadow of the Erdtree
  2. (Crediti immagine: Bandai Namco)
  3. Il Picco Frastagliato è una montagna che funge da guanto di sfida per una serie di combattimenti con boss simili. Non vi sveleremo il tema della battaglia, ma Marika sa che vi sentirete dei veri eroi se riuscirete a sconfiggerli tutti.
  4. Iniziare nella Piana delle Tombe. Dall’accampamento dei soldati fuori dal castello di Ensis, dirigetevi verso sud.
  5. Quando si incontra una divisione della strada, prendere quella di destra (in modo da andare direttamente a sud anziché a sud-sud-est). Se sulla strada c’è un uomo di nome Igon che urla, quella è la strada giusta.
Leggi di più  Tekken 8 ha le carte in regola per sfidare Street Fighter 6 e Mortal Kombat 1 per il trono dei giochi di combattimento.

In un canyon verrete attaccati da un PNG chiamato Ancient Dragon-Man. Non dovete combatterlo, ma state andando nella direzione giusta.

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Alla fine del percorso c’è una grotta, che si rivela essere un dungeon chiamato Fossa del Drago. Entrate.

Combattete attraverso il dungeon fino al punto più basso (c’è un magma wyrm che non dovete combattere).

  1. Per sbloccare ogni area e regione della mappa Shadow of the Erdtree, i giocatori dovranno setacciare l’intero Reame dell’Ombra di Elden Ring, trovando entrate segrete e risolvendo enigmi… oppure potrete usare la mia guida per trovarle tutte da soli. Aree come le Hinterlands, i Boschi Abissali o lo stesso Scadutree sono incredibilmente difficili da raggiungere senza cervello, fortuna o una mano, quindi se state notando ampie parti della mappa che non avete ancora sbloccato, ecco come trovare letteralmente ogni luogo in cui valga la pena andare in Shadow of the Erdtree.
  2. Tutti i luoghi, le regioni e le aree di Shadow of the Erdtree
  3. (Immagine: Bandai Namco)
  4. Abbiamo diviso la mappa di Shadow of the Erdtree in dodici aree, regioni e luoghi distinti che il giocatore può trovare. Alcune sono molto più facili da raggiungere di altre, ma solo cinque di esse sono effettivamente obbligatorie per il giocatore se spera di raggiungere il finale principale, come indicato nella nostra guida di Shadow of the Erdtree. Queste regioni sono, nell’ordine in cui le raggiungerete, la Pianura delle Tombe, Scadu Altus, la Fortezza dell’Ombra, le Antiche Rovine di Rauh e la Torre dell’Ombra.

**Tutte le altre aree sono facoltative, anche se è ovvio che… perché non dovreste volerle trovare? Sono piene di nuove avventure, nemici, boss e bottini, oltre che di altri preziosi frammenti di Scadutree dell’Ombra dell’Erdtree che potrete usare per potenziarvi nelle varie battaglie contro i boss.

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Per questo motivo, qui di seguito vi spiegherò come raggiungere ogni area e vi indicherò cosa potrete trovare. Utilizzate i tag di navigazione a lato della pagina per trovare la regione desiderata e sarete arrivati in breve tempo!

Come raggiungere la Pianura di Gravesite in Shadow of the Erdtree

  1. (Immagine: Bandai Namco)
  2. L’area di partenza, Gravesite Plain, non è affatto difficile da raggiungere: è solo il punto di partenza. Dopo aver capito come iniziare Shadow of the Erdtree, verrete teletrasportati nell’angolo sud-ovest di questa regione e potrete esplorarla a vostro piacimento.
  3. Come raggiungere Scadu Altus in Shadow of the Erdtree
  4. (Crediti immagine: Bandai Namco)
  5. Scadu Altus è un regno aperto di chiese e rovine, oltre all’importante Cattedrale di Manus Metyr sul lato est, e la seconda area principale che probabilmente raggiungerete. Per raggiungere l’Altus, è necessario procedere come segue.
  6. Nella Piana di Gravesite, dirigetevi al Castello Ensis nell’angolo nord-est della regione.
  7. Combattete attraverso l’ingresso principale e salite fino al punto più alto.
  8. Qui dovrete sconfiggere la boss fight dell’Ombra dell’Erdtree Rellana.
  9. Sconfiggendo Rellana si apre una porta sul retro dell’arena che conduce al lato sud di Scadu Altus.
  10. Come raggiungere la Fortezza dell’Ombra in Shadow of the Erdtree
  11. (Credito immagine: Bandai Namco)
  12. La Fortezza dell’Ombra è un crocevia e un punto di collegamento per tutte le regioni circostanti, con diverse entrate e uscite. La prima volta che vi accederete, sarà attraverso una delle due vie: la prima di queste è l’ingresso principale, che si trova sul lato sud, dopo il gigantesco Golem della Fornace e sorvegliato da un Ippopotamo. Non è difficile sbagliare: seguite la strada attraverso l’accampamento dei soldati fino alla porta d’ingresso.

In alternativa, i giocatori possono andare verso il lato est, attraverso il distretto della chiesa allagato. Per attraversare quest’area è necessario salire sui tetti fino a raggiungere una leva che sblocca l’area e la rende più esplorabile.

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Come raggiungere le Antiche Rovine di Rauh in Shadow of the Erdtree

Leggi di più  Dragon's Dogma 2 è un "mondo fantastico senza soluzione di continuità" che parla al mio cuore di amante di Witcher 3

(Immagine: Bandai Namco)

  1. Ci sono diversi modi per raggiungere Rauh, un’area selvaggia e ricoperta di vegetazione, piena di strutture essiccate. Il principale è attraverso la Fortezza dell’Ombra.
  2. Entrate nella Fortezza dell’Ombra e sconfiggete l’Ippopotamo d’oro.
  3. Avanzare fino a raggiungere il Deposito di Specimen al 1° piano del Sito di Grazia.
  4. Da qui, girate a ovest ed entrate nella stanza con l’ascensore che scende (come mostrato sopra).
  5. Combattete attraverso il seminterrato con orribili mostri di carne fino a raggiungere un lungo ponte con un mago alla fine che evoca una pioggia di sangue su di voi.

Combattete fino alla fine del ponte e, una volta superato, raggiungerete le Antiche Rovine di Rauh.

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Come raggiungere il Picco frastagliato in Shadow of the Erdtree

(Crediti immagine: Bandai Namco)

  1. Il Picco Frastagliato è una montagna che funge da guanto di sfida per una serie di combattimenti con boss simili. Non vi sveleremo il tema della battaglia, ma Marika sa che vi sentirete dei veri eroi se riuscirete a sconfiggerli tutti.
  2. Iniziare nella Piana delle Tombe. Dall’accampamento dei soldati fuori dal castello di Ensis, dirigetevi verso sud.
  3. Quando si incontra una divisione della strada, prendere quella di destra (in modo da andare direttamente a sud anziché a sud-sud-est). Se sulla strada c’è un uomo di nome Igon che urla, quella è la strada giusta.
  4. In un canyon verrete attaccati da un PNG chiamato Ancient Dragon-Man. Non dovete combatterlo, ma state andando nella direzione giusta.
  5. Alla fine del percorso c’è una grotta, che si rivela essere un dungeon chiamato Fossa del Drago. Entrate.
  6. Combattete attraverso il dungeon fino al punto più basso (c’è un magma wyrm che non dovete combattere).
  7. Nel punto più basso c’è un buco gigante circondato da candele e da un messaggio che recita “Sii coraggioso. Non mostrare paura”.

Saltate nel buco. Non morirete, ma ci sarà una battaglia con un boss contro una versione più potente dell’Antico Uomo Drago.

Luoghi dell'ombra dell'Erdtree

Sconfiggendo il boss, potrete uscire dalla grotta e raggiungere l’area di Jagged Peak.

Come raggiungere la Costa Cerulea in Shadow of the Erdtree

  1. (Crediti immagine: Bandai Namco)
  2. La Costa Cerulea è una bellissima area divisa in due sezioni: la costa stessa, contrassegnata da fiori blu, e la Tomba nascosta di Charo, contrassegnata da fiori rossi. Per raggiungere il resto dell’area dovrete attraversare la Tomba, ma ci sono cose da trovare in entrambe le regioni.
  3. Raggiungete Jagged Peak, come descritto sopra.
  4. Dall’inizio, dirigetevi verso la prima area aperta con il boss Jagged Peak Drake.

Non è necessario combatterlo, ma dirigetevi a sud verso il Grande Altare della Comunione dei Draghi.

Luoghi dell'ombra di Erdtree

Qui ci sarà una carcassa di drago gigante. Girate intorno al suo fianco ovest e scenderete in un campo di fiori.

Seguite il campo a destra per raggiungere la Tomba nascosta di Charo e la Costa Cerulea.

  1. Come raggiungere la fossa della bara di pietra in Shadow of the Erdtree
  2. (Crediti immagine: Bandai Namco)
  3. La Fossa della Bara di Pietra è un’area facile da ignorare che non compare nemmeno sulla mappa, essendo sotterranea. È breve, ma vale la pena esplorarla, con nuove minacce e personaggi di rilievo al suo interno.
  4. Raggiungete la Costa Cerulea, come descritto sopra.

Seguite la costa meridionale fino alla penisola nel punto più a sud della mappa del Regno dell’Ombra.

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.