Ho trascorso 4 ore nell’open world di Star Wars Outlaws e mi sembra di essere in Red Dead Redemption in una galassia molto, molto lontana.

Non c’è miglior dimostrazione della magia dei western spaziali di quei momenti in cui Star Wars si concentra sul suo mondo sotterraneo. Forse non avrei dovuto sorprendermi quando, dopo aver trascorso quattro ore a girovagare nel mondo aperto di Star Wars Outlaws, mi sono sentito come se fossi tornato nei deserti del selvaggio West dell’originale Red Dead Redemption.

In pratica, Outlaws costruisce un mondo aperto che non assomiglia tanto alla lista di controllo da collezionismo che forse ci si aspetta da Ubisoft, quanto piuttosto a una tela aperta su cui far girare storie e missioni più interessanti. Come nel vecchio West di Rockstar, ci sono cose da scoprire nelle distese lontane, ma non dovrete scalare torri per scoprire i marcatori della mappa con ogni sorta di attività banali da completare.

Il team di Ubisoft Massive ha ripetutamente sottolineato che Star Wars Outlaws si propone di soddisfare la fantasia dei furfanti, e questo significa che tutto, compreso l’open world, è costruito per realizzare questo sogno. Potreste sentire un sussurro in una cantina che vi indirizza verso un colpo lucrativo in una base nascosta nelle terre selvagge, dandovi uno scopo reale e guidato dalla storia per la vostra esplorazione. La mia esperienza pratica mi ha lasciato sbalordito per l’organicità che gli sviluppatori sono riusciti a dare a tutto questo.

Guerre tra sindacati

Star Wars Outlaws

(Immagine: Ubisoft)

“L’intenzione di alto livello non è mai stata quella di costringervi a fare qualcosa da una lista di controllo”.

Julian Gerighty, direttore creativo

La mia demo si è aperta con il protagonista Kay Vess che atterra bruscamente su Toshara e sfugge a ondate di banditi predoni in un grande inseguimento su una moto veloce. Questo serve a introdurre il misuratore di adrenalina, che si ricarica durante il combattimento e, quando è pieno, permette di mettere brevemente in pausa l’azione per marcare i nemici e abbatterli all’istante con un’impressionante esibizione di pistolettate – forse il più evidente richiamo del gioco a Red Dead.

L’inseguimento mi ha portato alla città di Mirogana, che funge da fulcro centrale sia per l’attività malavitosa di Toshara che per l’azione di gioco in quest’area. Qui, il mio obiettivo diventa subito quello di entrare in contatto con Gorak, capo delle operazioni del sindacato criminale Pyke sul pianeta, e sembra che ci siano diversi modi per riuscirci: acquistando un invito da un losco venditore all’aperto, oppure intrufolandosi nel suo ufficio sopra la cantina attraverso un condotto di ventilazione. In ogni caso, Gorak non è troppo impressionato dalla tua improvvisa intrusione e io mi ritrovo presto in missione da un’altra figura della malavita per infiltrarmi nella base di Gorak e rubare un po’ di informazioni.

Non c’è miglior dimostrazione della magia dei western spaziali di quei momenti in cui Star Wars si concentra sul suo mondo sotterraneo. Forse non avrei dovuto sorprendermi quando, dopo aver trascorso quattro ore a girovagare nel mondo aperto di Star Wars Outlaws, mi sono sentito come se fossi tornato nei deserti del selvaggio West dell’originale Red Dead Redemption.

Leggi di più  Tutto in Helldivers 2 Chemical Agents Warbond

In pratica, Outlaws costruisce un mondo aperto che non assomiglia tanto alla lista di controllo da collezionismo che forse ci si aspetta da Ubisoft, quanto piuttosto a una tela aperta su cui far girare storie e missioni più interessanti. Come nel vecchio West di Rockstar, ci sono cose da scoprire nelle distese lontane, ma non dovrete scalare torri per scoprire i marcatori della mappa con ogni sorta di attività banali da completare.

Il team di Ubisoft Massive ha ripetutamente sottolineato che Star Wars Outlaws si propone di soddisfare la fantasia dei furfanti, e questo significa che tutto, compreso l’open world, è costruito per realizzare questo sogno. Potreste sentire un sussurro in una cantina che vi indirizza verso un colpo lucrativo in una base nascosta nelle terre selvagge, dandovi uno scopo reale e guidato dalla storia per la vostra esplorazione. La mia esperienza pratica mi ha lasciato sbalordito per l’organicità che gli sviluppatori sono riusciti a dare a tutto questo.

Guerre tra sindacati

(Immagine: Ubisoft)

“L’intenzione di alto livello non è mai stata quella di costringervi a fare qualcosa da una lista di controllo”.

Star Wars Outlaws

Julian Gerighty, direttore creativo

La mia demo si è aperta con il protagonista Kay Vess che atterra bruscamente su Toshara e sfugge a ondate di banditi predoni in un grande inseguimento su una moto veloce. Questo serve a introdurre il misuratore di adrenalina, che si ricarica durante il combattimento e, quando è pieno, permette di mettere brevemente in pausa l’azione per marcare i nemici e abbatterli all’istante con un’impressionante esibizione di pistolettate – forse il più evidente richiamo del gioco a Red Dead.

L’inseguimento mi ha portato alla città di Mirogana, che funge da fulcro centrale sia per l’attività malavitosa di Toshara che per l’azione di gioco in quest’area. Qui, il mio obiettivo diventa subito quello di entrare in contatto con Gorak, capo delle operazioni del sindacato criminale Pyke sul pianeta, e sembra che ci siano diversi modi per riuscirci: acquistando un invito da un losco venditore all’aperto, oppure intrufolandosi nel suo ufficio sopra la cantina attraverso un condotto di ventilazione. In ogni caso, Gorak non è troppo impressionato dalla tua improvvisa intrusione e io mi ritrovo presto in missione da un’altra figura della malavita per infiltrarmi nella base di Gorak e rubare un po’ di informazioni.

Questo tipo di doppio gioco è esattamente il genere di cose su cui si basa una buona storia su un amabile fuorilegge, e Star Wars Outlaws ne è pieno. Alla fine, le informazioni alla base di Gorak confermano che uno dei suoi luogotenenti sta tramando un tradimento: potete assecondare il loro piano o riferire le informazioni a Gorak stesso. Io ho scelto quest’ultima soluzione, che mi ha permesso di avere abbastanza influenza sui Pyke nel sistema di fazioni del gioco per avere libero accesso alla loro base.

Leggi di più  3 anni dopo che Google ha chiuso lo studio dietro questo Metroidvania di culto, sono tornati con un sequel più grande e più audace con una megacorporazione malvagia legalmente distinta

Questa è solo la missione introduttiva della storia, ma è il ciclo che si ripeterà in tutto Star Wars Outlaws. Troverete una missione da compiere, un certo numero di modi per portarla a termine, alcune fazioni che prenderanno nota – positivamente o negativamente – dei vostri risultati e una ricompensa per averla portata a termine. Tutte le missioni, sia quelle secondarie che quelle della storia principale, che ho svolto si collegano perfettamente sia al sistema di fazioni che alla storia dei viaggi di Kay attraverso il mondo sotterraneo, per farle sentire parte di un insieme più grande e coeso.

Iscriviti alla newsletter di GamesRadar+

Guerre stellari fuorilegge

Approfondimenti settimanali, racconti dalle comunità che amate e molto altro ancora.

La nave Trailblazer di Star Wars Outlaws vola tra le nuvole

Ricevere e-mail da parte nostra per conto dei nostri partner o sponsor di fiduciaInviando i tuoi dati accetti i Termini e condizioni e l’Informativa sulla privacy e hai almeno 16 anni.

Abbandonare la lista di controllo

(Immagine: Ubisoft)

“L’intenzione di alto livello non è mai stata quella di costringervi a fare qualcosa da una lista di controllo”, mi dice il direttore creativo Julian Gerighty. “Era sempre ‘Vai là fuori, cerca di rintracciare le informazioni che hai sentito su questo esperto che forse può aiutarti con il tuo speeder’. Durante il tragitto, vedi una nave che si schianta e vai a controllare. Le cose accadono una dopo l’altra e sembra del tutto naturale, perché sei tu a decidere di fare quelle cose nell’ordine in cui vuoi farle. È una sensazione molto naturale e molto radicata non solo nel mondo che abbiamo costruito, ma anche nella fantasia del fuorilegge”.

Proprio come dice Gerighty, Outlaws fa un lavoro magnifico per far sì che le sue attività non sembrino una lista di controllo. Forse le cose cambieranno nel corso del gioco, quando avrete trovato una tonnellata di informazioni e avrete tutti i tipi di missioni potenziali sulla vostra mappa, ma gli obiettivi che ho trovato erano abbastanza vari e gratificanti da farmi desiderare di più.

Non c’è miglior dimostrazione della magia dei western spaziali di quei momenti in cui Star Wars si concentra sul suo mondo sotterraneo. Forse non avrei dovuto sorprendermi quando, dopo aver trascorso quattro ore a girovagare nel mondo aperto di Star Wars Outlaws, mi sono sentito come se fossi tornato nei deserti del selvaggio West dell’originale Red Dead Redemption.

In pratica, Outlaws costruisce un mondo aperto che non assomiglia tanto alla lista di controllo da collezionismo che forse ci si aspetta da Ubisoft, quanto piuttosto a una tela aperta su cui far girare storie e missioni più interessanti. Come nel vecchio West di Rockstar, ci sono cose da scoprire nelle distese lontane, ma non dovrete scalare torri per scoprire i marcatori della mappa con ogni sorta di attività banali da completare.

Guerre stellari fuorilegge

Il team di Ubisoft Massive ha ripetutamente sottolineato che Star Wars Outlaws si propone di soddisfare la fantasia dei furfanti, e questo significa che tutto, compreso l’open world, è costruito per realizzare questo sogno. Potreste sentire un sussurro in una cantina che vi indirizza verso un colpo lucrativo in una base nascosta nelle terre selvagge, dandovi uno scopo reale e guidato dalla storia per la vostra esplorazione. La mia esperienza pratica mi ha lasciato sbalordito per l’organicità che gli sviluppatori sono riusciti a dare a tutto questo.

Guerre tra sindacati

(Immagine: Ubisoft)

“L’intenzione di alto livello non è mai stata quella di costringervi a fare qualcosa da una lista di controllo”.

Leggi di più  I migliori fucili d'assalto in Black Ops 6

Julian Gerighty, direttore creativo

La mia demo si è aperta con il protagonista Kay Vess che atterra bruscamente su Toshara e sfugge a ondate di banditi predoni in un grande inseguimento su una moto veloce. Questo serve a introdurre il misuratore di adrenalina, che si ricarica durante il combattimento e, quando è pieno, permette di mettere brevemente in pausa l’azione per marcare i nemici e abbatterli all’istante con un’impressionante esibizione di pistolettate – forse il più evidente richiamo del gioco a Red Dead.

L’inseguimento mi ha portato alla città di Mirogana, che funge da fulcro centrale sia per l’attività malavitosa di Toshara che per l’azione di gioco in quest’area. Qui, il mio obiettivo diventa subito quello di entrare in contatto con Gorak, capo delle operazioni del sindacato criminale Pyke sul pianeta, e sembra che ci siano diversi modi per riuscirci: acquistando un invito da un losco venditore all’aperto, oppure intrufolandosi nel suo ufficio sopra la cantina attraverso un condotto di ventilazione. In ogni caso, Gorak non è troppo impressionato dalla tua improvvisa intrusione e io mi ritrovo presto in missione da un’altra figura della malavita per infiltrarmi nella base di Gorak e rubare un po’ di informazioni.

Questo tipo di doppio gioco è esattamente il genere di cose su cui si basa una buona storia su un amabile fuorilegge, e Star Wars Outlaws ne è pieno. Alla fine, le informazioni alla base di Gorak confermano che uno dei suoi luogotenenti sta tramando un tradimento: potete assecondare il loro piano o riferire le informazioni a Gorak stesso. Io ho scelto quest’ultima soluzione, che mi ha permesso di avere abbastanza influenza sui Pyke nel sistema di fazioni del gioco per avere libero accesso alla loro base.

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.