Il drago Ghostflame di Shadow of the Erdtree è il nuovo Agheel del DLC

L’Ombra del Drago di Erdtree Ghostflame è uno dei nuovi boss del DLC, un boss opzionale dell’Anello di Elden nell’area iniziale in cui i giocatori possono mettersi alla prova. La fiamma fantasma è una scuola di magia che appare nel gioco principale come una sorta di danno che i giocatori possono evocare e lanciare – e ora non sono gli unici, dato che la regione iniziale di Gravesite Plain ha un grande drago non morto che può esalare la roba in grandi quantità.

Dei tre boss che ho incontrato nella mia anteprima del DLC Shadow of the Erdtree, il Ghostflame Dragon è stato di gran lunga il più facile, anche se considerando la letalità degli altri due che ho trovato, non è un granché. Tuttavia, per gli uccisori di draghi che si stanno preparando a sconfiggere questo mostro, vi racconto l’esperienza per prepararvi meglio all’orrore non-morto che vi aspetta nel Regno dell’Ombra.

Cibo per i Wyrm

L'Ombra dell'Erdtree

(Crediti immagine: Bandai Namco)Altre guide su Shadow of the Erdtree

Come iniziare Shadow of the Erdtree
Cosa fare prima di Shadow of the Erdtree
**Shadow of the Erdtree – Il cavaliere della luna gemello di Rellana
Frammenti di Scadutree dell’Ombra dell’Erdtree

Chi esplora l’area iniziale delle Pianure Gravesite inevitabilmente cavalca un torrente attraverso le collinette d’erba e le forme spettrali fino a un incrocio e al primo Sito di Grazia importante, con alcuni PNG senza meta sparsi in giro, che è in pratica il momento in cui si deve decidere cosa fare per primo in Shadow of the Erdtree. Ci sono tre strade da seguire: a ovest verso Belurat, a est verso il Castello di Ensis o a sud per tornare indietro. Tuttavia, questo è l’Anello di Elden: nulla vi impedisce di tagliare a nord, attraversando il paesaggio inquietantemente purgatoriale.

Così facendo, raggiungerete un grande lago con acqua profonda fino alle caviglie e… qualcosa nel mezzo. Un mucchio maciullato di ossa e carne fluttuante che inizia a suonare un’inquietante musica orchestrale quando ci si avvicina. Una barra della salute con la scritta “Ghostflame Dragon” si materializza nella parte inferiore dello schermo, mentre il mucchio si dispiega e ruggisce.

Il drago stesso ha la stessa struttura e le stesse dimensioni di quelli come il Drago Volante Agheel in Elden Ring – probabilmente un modello modificato – ma è facile dimenticarsene in quel momento. Ciò che emerge dall’acqua è una creatura scheletrica, con la pelle squamosa alternativamente raggrinzita e mummificata, che pende in fogli scorticati o che manca del tutto. Il colossale cadavere si protende verso il cielo e proietta un’esplosione di fuoco nero che irradia un gelo arcano.

Leggi di più  10 consigli per Dragon Age Veilguard che avremmo voluto conoscere prima di giocare

L’Ombra del Drago di Erdtree Ghostflame è uno dei nuovi boss del DLC, un boss opzionale dell’Anello di Elden nell’area iniziale in cui i giocatori possono mettersi alla prova. La fiamma fantasma è una scuola di magia che appare nel gioco principale come una sorta di danno che i giocatori possono evocare e lanciare – e ora non sono gli unici, dato che la regione iniziale di Gravesite Plain ha un grande drago non morto che può esalare la roba in grandi quantità.

Dei tre boss che ho incontrato nella mia anteprima del DLC Shadow of the Erdtree, il Ghostflame Dragon è stato di gran lunga il più facile, anche se considerando la letalità degli altri due che ho trovato, non è un granché. Tuttavia, per gli uccisori di draghi che si stanno preparando a sconfiggere questo mostro, vi racconto l’esperienza per prepararvi meglio all’orrore non-morto che vi aspetta nel Regno dell’Ombra.

Cibo per i Wyrm

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.