Sono passati 10 anni dall’ultima volta che Dragon Age: Inquisition ci ha portato nel Thedas, ma l’imminente uscita di Dragon Age: The Veilguard vedrà finalmente il ritorno dell’amata serie di RPG di BioWare. L’imminente avventura ci metterà nei panni di Rook e ci farà conoscere nuove ambientazioni, nuovi compagni di viaggio e un’altra minaccia da affrontare. Dato che è passato così tanto tempo dall’ultima uscita di Dragon Age, il team di BioWare ha sottolineato che Veilguard sarà un ottimo punto di ingresso per i nuovi arrivati, e che verrà fornito un contesto aggiuntivo per rinfrescare le idee a chi è stato lontano dai giochi di ruolo per diversi anni.
Tuttavia, la serie di Dragon Age è nota per la ricchezza della sua storia e del suo mondo, e ci sono molti dettagli, eventi e fatti interessanti nei giochi precedenti che vale la pena conoscere prima di calarsi nei panni di Rook. Quindi, sia che siate di ritorno e stiate cercando un riassunto, sia che siate nuovi alla serie e vogliate prepararvi per il prossimo titolo, qui di seguito potete trovare un’utile descrizione della cronologia e della storia di Dragon Age, insieme ad alcuni utili fatti di lore che sono particolarmente rilevanti per Veilguard.
La storia di Dragon Age spiegata
(Immagine: EA)
La serie Dragon Age è composta da tre giochi principali: Dragon Age: Origins, Dragon Age 2 e Dragon Age: Inquisition. Ogni gioco esplora la propria storia e vi mette nei panni di un protagonista diverso, non legato agli eroi precedenti. Per la maggior parte, i giochi sono ambientati in zone meridionali del mondo e, anche se tecnicamente si potrebbero definire standalone, tutti i giochi sono in qualche modo interconnessi. Ogni gioco si basa sul mondo di Thedas per svelare la storia, le culture e le tensioni dei suoi popoli.
Ripercorrere la storia complessiva di Dragon Age non è un compito semplice, ma ho cercato di mettere insieme una panoramica di base di ogni gioco, con i punti chiave e ciò che hanno stabilito per la serie.
Dragon Age Origini
(Immagine: BioWare)
Sono passati 10 anni dall’ultima volta che Dragon Age: Inquisition ci ha portato nel Thedas, ma l’imminente uscita di Dragon Age: The Veilguard vedrà finalmente il ritorno dell’amata serie di RPG di BioWare. L’imminente avventura ci metterà nei panni di Rook e ci farà conoscere nuove ambientazioni, nuovi compagni di viaggio e un’altra minaccia da affrontare. Dato che è passato così tanto tempo dall’ultima uscita di Dragon Age, il team di BioWare ha sottolineato che Veilguard sarà un ottimo punto di ingresso per i nuovi arrivati, e che verrà fornito un contesto aggiuntivo per rinfrescare le idee a chi è stato lontano dai giochi di ruolo per diversi anni.
Tuttavia, la serie di Dragon Age è nota per la ricchezza della sua storia e del suo mondo, e ci sono molti dettagli, eventi e fatti interessanti nei giochi precedenti che vale la pena conoscere prima di calarsi nei panni di Rook. Quindi, sia che siate di ritorno e stiate cercando un riassunto, sia che siate nuovi alla serie e vogliate prepararvi per il prossimo titolo, qui di seguito potete trovare un’utile descrizione della cronologia e della storia di Dragon Age, insieme ad alcuni utili fatti di lore che sono particolarmente rilevanti per Veilguard.
La storia di Dragon Age spiegata
(Immagine: EA)
La serie Dragon Age è composta da tre giochi principali: Dragon Age: Origins, Dragon Age 2 e Dragon Age: Inquisition. Ogni gioco esplora la propria storia e vi mette nei panni di un protagonista diverso, non legato agli eroi precedenti. Per la maggior parte, i giochi sono ambientati in zone meridionali del mondo e, anche se tecnicamente si potrebbero definire standalone, tutti i giochi sono in qualche modo interconnessi. Ogni gioco si basa sul mondo di Thedas per svelare la storia, le culture e le tensioni dei suoi popoli.
Ripercorrere la storia complessiva di Dragon Age non è un compito semplice, ma ho cercato di mettere insieme una panoramica di base di ogni gioco, con i punti chiave e ciò che hanno stabilito per la serie.
Dragon Age Origini
(Immagine: BioWare)
Dragon Age Origins introduce il Blight e i Darkspawn mentre assumete il ruolo di un Grey Warden. Ambientato durante il quinto Blight, si entra a far parte dell’ordine come elfo, nano o umano e come una delle tre classi: guerriero, mago o canaglia. Quando venite improvvisamente traditi da Loghain (un Teryn che ha servito il re) e dati per morti in una battaglia contro i Darkspawn, tocca a voi e al vostro compagno Alistair, gli ultimi Guardie Grigie rimasti, cercare aiuto a Ferelden e combattere contro la Peste. Una volta che l’Arcidemone è stato sconfitto e che la Piaga è stata apparentemente placata, il giocatore Warden diventa noto come l’eroe di Fereldan.
L’era del drago 2
(Immagine: EA)
Dragon Age 2 segue la storia di Hawke e della sua famiglia, che fuggono dalla loro casa di Lothering a Kirkwall a causa della Quinta Peste. Nella città, Hawke sale di livello sociale e si trova nel mezzo delle crescenti tensioni tra i maghi e i templari. Il secondo gioco fa anche molto di più per stabilire i Qunari, un termine che comprende chiunque di qualsiasi razza segua gli insegnamenti e viva sotto il codice dei Qun.
Dragon Age 2 introduce anche Varric Tethris, un nano che brandisce una balestra ed è famoso per la sua capacità di raccontare storie, che funge sia da narratore del gioco che da compagno di Hawke. Grazie a Varric, scopriamo il potere corruttivo del Lyrium Rosso, una forma più potente di Lyrium che aiuta a rafforzare la connessione dei maghi con la Dissolvenza (per saperne di più) per incanalare la loro magia. Il fratello di Varric viene corrotto da un idolo di Lirio Rosso che scopre nelle Strade Profonde insieme a Hawke. L’idolo finisce anche nelle mani del Cavaliere Comandante Meredith, che viene anch’esso corrotto dal Lyrium e diventa tirannico nella sua persecuzione dei maghi di Kirkwall. Hawke si ritrova a doverla affrontare in una battaglia finale contro il boss, dove Meredith rimane congelata al suo posto come statua di Lyrium.
Iscriviti alla newsletter di GamesRadar+
Notizie settimanali, racconti dalle comunità che amate e molto altro ancora.
Ricevere e-mail da parte nostra per conto dei nostri partner o sponsor di fiduciaInviando i tuoi dati accetti i Termini e condizioni e l’Informativa sulla privacy e hai almeno 16 anni.
Sono passati 10 anni dall’ultima volta che Dragon Age: Inquisition ci ha portato nel Thedas, ma l’imminente uscita di Dragon Age: The Veilguard vedrà finalmente il ritorno dell’amata serie di RPG di BioWare. L’imminente avventura ci metterà nei panni di Rook e ci farà conoscere nuove ambientazioni, nuovi compagni di viaggio e un’altra minaccia da affrontare. Dato che è passato così tanto tempo dall’ultima uscita di Dragon Age, il team di BioWare ha sottolineato che Veilguard sarà un ottimo punto di ingresso per i nuovi arrivati, e che verrà fornito un contesto aggiuntivo per rinfrescare le idee a chi è stato lontano dai giochi di ruolo per diversi anni.
Tuttavia, la serie di Dragon Age è nota per la ricchezza della sua storia e del suo mondo, e ci sono molti dettagli, eventi e fatti interessanti nei giochi precedenti che vale la pena conoscere prima di calarsi nei panni di Rook. Quindi, sia che siate di ritorno e stiate cercando un riassunto, sia che siate nuovi alla serie e vogliate prepararvi per il prossimo titolo, qui di seguito potete trovare un’utile descrizione della cronologia e della storia di Dragon Age, insieme ad alcuni utili fatti di lore che sono particolarmente rilevanti per Veilguard.
- La storia di Dragon Age spiegata
- (Immagine: EA)
- La serie Dragon Age è composta da tre giochi principali: Dragon Age: Origins, Dragon Age 2 e Dragon Age: Inquisition. Ogni gioco esplora la propria storia e vi mette nei panni di un protagonista diverso, non legato agli eroi precedenti. Per la maggior parte, i giochi sono ambientati in zone meridionali del mondo e, anche se tecnicamente si potrebbero definire standalone, tutti i giochi sono in qualche modo interconnessi. Ogni gioco si basa sul mondo di Thedas per svelare la storia, le culture e le tensioni dei suoi popoli.
- Ripercorrere la storia complessiva di Dragon Age non è un compito semplice, ma ho cercato di mettere insieme una panoramica di base di ogni gioco, con i punti chiave e ciò che hanno stabilito per la serie.
- Dragon Age Origini
(Immagine: BioWare)
Dragon Age Origins introduce il Blight e i Darkspawn mentre assumete il ruolo di un Grey Warden. Ambientato durante il quinto Blight, si entra a far parte dell’ordine come elfo, nano o umano e come una delle tre classi: guerriero, mago o canaglia. Quando venite improvvisamente traditi da Loghain (un Teryn che ha servito il re) e dati per morti in una battaglia contro i Darkspawn, tocca a voi e al vostro compagno Alistair, gli ultimi Guardie Grigie rimasti, cercare aiuto a Ferelden e combattere contro la Peste. Una volta che l’Arcidemone è stato sconfitto e che la Piaga è stata apparentemente placata, il giocatore Warden diventa noto come l’eroe di Fereldan.
L’era del drago 2
(Immagine: EA)
Dragon Age 2 segue la storia di Hawke e della sua famiglia, che fuggono dalla loro casa di Lothering a Kirkwall a causa della Quinta Peste. Nella città, Hawke sale di livello sociale e si trova nel mezzo delle crescenti tensioni tra i maghi e i templari. Il secondo gioco fa anche molto di più per stabilire i Qunari, un termine che comprende chiunque di qualsiasi razza segua gli insegnamenti e viva sotto il codice dei Qun.
Dragon Age 2 introduce anche Varric Tethris, un nano che brandisce una balestra ed è famoso per la sua capacità di raccontare storie, che funge sia da narratore del gioco che da compagno di Hawke. Grazie a Varric, scopriamo il potere corruttivo del Lyrium Rosso, una forma più potente di Lyrium che aiuta a rafforzare la connessione dei maghi con la Dissolvenza (per saperne di più) per incanalare la loro magia. Il fratello di Varric viene corrotto da un idolo di Lirio Rosso che scopre nelle Strade Profonde insieme a Hawke. L’idolo finisce anche nelle mani del Cavaliere Comandante Meredith, che viene anch’esso corrotto dal Lyrium e diventa tirannico nella sua persecuzione dei maghi di Kirkwall. Hawke si ritrova a doverla affrontare in una battaglia finale contro il boss, dove Meredith rimane congelata al suo posto come statua di Lyrium.
Iscriviti alla newsletter di GamesRadar+
Notizie settimanali, racconti dalle comunità che amate e molto altro ancora.
Ricevere e-mail da parte nostra per conto dei nostri partner o sponsor di fiduciaInviando i tuoi dati accetti i Termini e condizioni e l’Informativa sulla privacy e hai almeno 16 anni.
Nel DLC Legacy di Dragon Age 2, Hawke incontra per la prima volta Corypheus in un’antica prigione Warden. Ritenuto un antico Magister Tevinter, Hawke e i compagni combattono e credono di aver ucciso Corypheus alla fine dell’espansione, per poi riapparire come antagonista principale di Dragon Age Inquisition.
Dragon Age Inquisizione
(Immagine: BioWare)
Dragon Age Inquisition segue la storia di un’organizzazione nota come Inquisizione, fondata per ristabilire l’ordine a seguito della Breccia. La Breccia è una lacerazione del Velo che permette ai demoni di entrare nel mondo dalla Fade. Il protagonista giocabile diventa Inquisitore dopo aver ottenuto inavvertitamente un marchio sulla mano che gli permette di sigillare gli strappi nel cielo. Varric torna come compagno insieme a diversi altri membri del party, tra cui un mago elfico di nome Solas che conosce molto bene la magia, gli elfi e la Dissolvenza, con le sue opinioni personali sulla natura di spiriti e demoni. L’inquisitore si propone di sigillare la Breccia nel cielo e di fermare Corypheus, che cerca di diventare un dio entrando nella Fade.
Nel contenuto scaricabile Trespasser, ambientato alcuni anni dopo gli eventi di Inquisition, si tiene un consiglio di Exalted per stabilire se l’Inquisizione debba continuare a esistere o essere sciolta, una scelta che alla fine viene lasciata al giocatore.
In seguito, però, si scoprirà che Solas è molto più di quanto non sembri, e la fine di Inquisition e il contenuto scaricabile Trespasser sveleranno alcune importanti rivelazioni sulla vera storia degli elfi. Solas è responsabile della creazione del Velo nel tentativo di fermare le divinità elfiche note come Evanuris. Creando il Velo, Solas ha distrutto il mondo degli elfi com’era un tempo e ora cerca di ripristinare ciò che è andato perduto. Nel farlo, ora minaccia Thedas, ed è qui che interverrà la Guardia del Velo.
La serie è stata anche sviluppata in libri, fumetti e in una serie animata Netflix come Dragon Age Absolution. Se siete interessati a una lettura interessante e a un’ulteriore anticipazione di The Veilguard, vi consiglio di dare un’occhiata a Tevinter Nights, che raccoglie una serie di racconti scritti dagli autori di BioWare, uno dei quali fa luce su Lucanis, uno dei nuovi compagni dell’avventura in arrivo.
Cronologia di Dragon Age
(Immagine: EA)
Sono passati 10 anni dall’ultima volta che Dragon Age: Inquisition ci ha portato nel Thedas, ma l’imminente uscita di Dragon Age: The Veilguard vedrà finalmente il ritorno dell’amata serie di RPG di BioWare. L’imminente avventura ci metterà nei panni di Rook e ci farà conoscere nuove ambientazioni, nuovi compagni di viaggio e un’altra minaccia da affrontare. Dato che è passato così tanto tempo dall’ultima uscita di Dragon Age, il team di BioWare ha sottolineato che Veilguard sarà un ottimo punto di ingresso per i nuovi arrivati, e che verrà fornito un contesto aggiuntivo per rinfrescare le idee a chi è stato lontano dai giochi di ruolo per diversi anni.
Tuttavia, la serie di Dragon Age è nota per la ricchezza della sua storia e del suo mondo, e ci sono molti dettagli, eventi e fatti interessanti nei giochi precedenti che vale la pena conoscere prima di calarsi nei panni di Rook. Quindi, sia che siate di ritorno e stiate cercando un riassunto, sia che siate nuovi alla serie e vogliate prepararvi per il prossimo titolo, qui di seguito potete trovare un’utile descrizione della cronologia e della storia di Dragon Age, insieme ad alcuni utili fatti di lore che sono particolarmente rilevanti per Veilguard.
La storia di Dragon Age spiegata
(Immagine: EA)
La serie Dragon Age è composta da tre giochi principali: Dragon Age: Origins, Dragon Age 2 e Dragon Age: Inquisition. Ogni gioco esplora la propria storia e vi mette nei panni di un protagonista diverso, non legato agli eroi precedenti. Per la maggior parte, i giochi sono ambientati in zone meridionali del mondo e, anche se tecnicamente si potrebbero definire standalone, tutti i giochi sono in qualche modo interconnessi. Ogni gioco si basa sul mondo di Thedas per svelare la storia, le culture e le tensioni dei suoi popoli.