La migliore build da ranger di Path of Exile 2

La mia build Ranger di Path of Exile 2 sfrutta al meglio una potenza sottovalutata, in grado di infliggere enormi quantità di danni e allo stesso tempo di essere abbastanza agile da sfuggire al pericolo in un momento.

Questa build porta la combo standard di arco e frecce a un livello superiore, potenziandola con elettricità e ghiaccio. Vi consentirà di superare la prima parte del gioco e nei prossimi giorni aggiorneremo la build con il miglior ascendente. Continuate a leggere e scoprite come rendere il vostro ranger uno spacciatore di danni di prim’ordine tra le classi di Path of Exile 2.

La migliore build da ranger in POE 2

Costruzioni ranger di Path of Exile 2

(Crediti immagine: Grinding Gear Games)

La nostra build da ranger per Path of Exile 2 è incentrata sullo sfruttamento dei danni elementali, in particolare quelli da fulmine e ghiaccio, e sulla precisione. Questi attributi si combinano per dare vita a un personaggio che può colpire come un treno merci prima di balzare fuori dal pericolo.

L’ispirazione per la struttura portante di questa build proviene da Fubgun di Mobalytics, che ha messo insieme una superba build per i danni da fulmine che ha ispirato la nostra. Vediamo di suddividere questa build nei suoi componenti principali e in cosa dovete cercare.

  • Equipaggiamento
    • Arma: *Arco corto/arco da guardia, cercate i buff che aggiungono danni da fulmine, aumentano i danni fisici, aumentano la destrezza o aumentano i bonus della faretra.
    • Faretra: * Le faretre di fuoco, che aggiungono danni da fuoco ai vostri attacchi, sono sempre una buona opzione, ma cercate quelle che aggiungono anche danni fisici ai vostri attacchi o che ripristinano una parte della vostra salute quando uccidete un nemico.*
    • Testa: * Cercate elmi, cappelli o maschere che aumentino l’evasione, la destrezza e la precisione.
    • *Come per gli elmi, le armature per il corpo che aumentano la destrezza, l’evasione e la precisione sono all’ordine del giorno.
    • Bracciali/guanti: * In questa build, abbiamo utilizzato i bracciali Northpaw Suede, che aumentano i danni fisici e i danni critici*.
    • Cintura: Buffi alla carica e al recupero delle fiaschette.
    • Scarpe: Buffi alla velocità di movimento e alla destrezza.
    • Amuleto: Buffi alla destrezza/alla vita massima.
  • **Gemme dell’abilità
    • **Colpo d’arco
    • Freccia fulminante: Perforazione, Catena
    • Bastone fulminante: Scattershot
    • Colpo di fuga: Nesso di gelo.
    • **Freccia del Tempestatore
    • Salvezza congelante: Effetto Ingrandito.
    • Saluto del Tuono: Innervato
    • **Ballerina del Vento
    • Cecchino
  • **Abilità Passiva
    • La mia build Ranger di Path of Exile 2 sfrutta al meglio una potenza sottovalutata, in grado di infliggere enormi quantità di danni e allo stesso tempo di essere abbastanza agile da sfuggire al pericolo in un momento.
Leggi di più  Sono felice che Alien Isolation 2 sia un sequel e non un remake, a dimostrazione che il survival horror ha un futuro che va oltre la rivisitazione del passato

Questa build porta la combo standard di arco e frecce a un livello superiore, potenziandola con elettricità e ghiaccio. Vi consentirà di superare la prima parte del gioco e nei prossimi giorni aggiorneremo la build con il miglior ascendente. Continuate a leggere e scoprite come rendere il vostro ranger uno spacciatore di danni di prim’ordine tra le classi di Path of Exile 2.

Costruire il ranger di Path of Exile 2

La migliore build da ranger in POE 2

(Crediti immagine: Grinding Gear Games)
La nostra build da ranger per Path of Exile 2 è incentrata sullo sfruttamento dei danni elementali, in particolare quelli da fulmine e ghiaccio, e sulla precisione. Questi attributi si combinano per dare vita a un personaggio che può colpire come un treno merci prima di balzare fuori dal pericolo.
L’ispirazione per la struttura portante di questa build proviene da Fubgun di Mobalytics, che ha messo insieme una superba build per i danni da fulmine che ha ispirato la nostra. Vediamo di suddividere questa build nei suoi componenti principali e in cosa dovete cercare.

Equipaggiamento

Arma: *Arco corto/arco da guardia, cercate i buff che aggiungono danni da fulmine, aumentano i danni fisici, aumentano la destrezza o aumentano i bonus della faretra.

Faretra: * Le faretre di fuoco, che aggiungono danni da fuoco ai vostri attacchi, sono sempre una buona opzione, ma cercate quelle che aggiungono anche danni fisici ai vostri attacchi o che ripristinano una parte della vostra salute quando uccidete un nemico.*

Testa: * Cercate elmi, cappelli o maschere che aumentino l’evasione, la destrezza e la precisione.

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.