La migliore build della Strega di Path of Exile 2

Per ottenere una build Sorc forte in Path of Exile 2, è necessario crearla con un’enfasi sui danni da gelo, ghiaccio, congelamento e freddo. Questa build Sorc di POE 2 è devastante sia nelle fasi iniziali che in quelle finali, con i giocatori che concordano sul fatto che un loadout e un set di abilità incentrati sul gelo possono essere utilizzati per raggiungere l’Ascendenza Stormweaver. Qui di seguito vi illustreremo tutte le scelte che dovreste fare nelle fasi iniziali e intermedie del gioco, consentendovi di basarvi su di esse e di iniziare a fare i vostri test ed esperimenti man mano che vi avvicinate all’atto finale e all’endgame. Ecco come creare la migliore build per la Stregona in Path of Exile 2.

La migliore build per la Strega in Path of Exile 2

La strega di Path of Exile 2

(Crediti immagine: Grinding Gear Games)

Per creare una build Sorceress forte in POE 2, dovreste concentrarvi su quanto segue:

  • Magie di congelamento e attacchi di ghiaccio per congelare i mostri.
  • Sul serio, continuate a lanciare magie di ghiaccio, sono la soluzione a tutti i problemi.

Trovate altre build di POE 2 qui

Costruzione del monaco di Path of Exile 2
Costruzione del mercenario di Path of Exile 2

Questa build è relativamente semplice: fate eseguire alla strega attacchi di ghiaccio a distanza che provocano ingenti danni AOE e congelano i nemici, in modo che i pochi che sopravvivono alla raffica siano bloccati e non possano nemmeno raggiungervi. Se continuate a indietreggiare e a combattere a distanza, la salute e la durata ridotte della strega non dovrebbero mai essere un problema. Impilare incantesimi multipli come Bomba di gelo e Muro di fiamma su un singolo bersaglio come un boss è particolarmente letale e finisce per fornire molti più DPS rispetto alle build di fuoco o fulmine.

L’unico vero pericolo è l’uso del mana: se lo esaurite sarete davvero in pericolo, ma tenete d’occhio le scorte e non avrete mai problemi di potenza di fuoco (o di ghiaccio, piuttosto). Con queste premesse, ecco le scelte, i caricamenti, le abilità e le ascendenze necessarie per padroneggiare una delle migliori classi di Path of Exile 2.

  • Equipaggiamento
    • Arma: Bastone Gelido (per l’abilità Frammenti Congelanti)
  • **Gemme dell’abilità
    • **Frammenti congelanti
    • Scintilla: Sgancio/Distruzione controllata.
    • Muro di fuoco:Cascata di incantesimi.
    • Bomba di Gelo: Effetto Ingrandito/Glaciazione/Abbandono
    • Frostbolt: Scattershot
    • Cast on Freeze: Scatto Freddo/Ecco Incantesimo/Comet
    • Muro di Gelo: * Cascata di incantesimi/Icicle*.
  • **Abilità passive
    • Lavora per ottenere danni da ghiaccio, velocità di lancio, intelligenza, danni extra contro i malati.
  • Ascendenze
    • Stregone della Tempesta
      • Venti tempestosi
      • Cuore della Tempesta
      • Giornata costante

Per ottenere una build Sorc forte in Path of Exile 2, è necessario crearla con un’enfasi sui danni da gelo, ghiaccio, congelamento e freddo. Questa build Sorc di POE 2 è devastante sia nelle fasi iniziali che in quelle finali, con i giocatori che concordano sul fatto che un loadout e un set di abilità incentrati sul gelo possono essere utilizzati per raggiungere l’Ascendenza Stormweaver. Qui di seguito vi illustreremo tutte le scelte che dovreste fare nelle fasi iniziali e intermedie del gioco, consentendovi di basarvi su di esse e di iniziare a fare i vostri test ed esperimenti man mano che vi avvicinate all’atto finale e all’endgame. Ecco come creare la migliore build per la Stregona in Path of Exile 2.

Leggi di più  Come aprire la Scatola incatenata in Silent Hill 2 Remake

La migliore build per la Strega in Path of Exile 2

(Crediti immagine: Grinding Gear Games)

Per creare una build Sorceress forte in POE 2, dovreste concentrarvi su quanto segue:

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.