Sono arrivato all’atto finale della seconda stagione di Arcane con un nodo allo stomaco. Avevo aspettato questo finale per tre anni, solo che i primi due post di reazione che ho visto dopo l’uscita dell’ultimo episodio erano variazioni sul tema “cos’è stato?”. Avendo parlato con lo showrunner Christian Linke appena un giorno prima di quanto possa essere difficile portare una serie come questa a una conclusione soddisfacente, ho temuto il peggio. Ma quando ho guardato gli episodi, li ho amati. E quando sono tornato indietro per vedere il motivo di quei post, ho scoperto che si basavano quasi esclusivamente su problemi di continuità.
*Questo articolo contiene spoiler sul finale della seconda stagione di Arcane.
L’anno scorso, Riot ha confermato che Arcane è il canone ufficiale di League of Legends, impegnandosi a eliminare gradualmente “le incongruenze che si sono fatte strada nella narrazione e nella costruzione del mondo di Runeterra”. Ad essere onesti, il finale di Arcane offre certamente alcune di queste incongruenze con League of Legends. I destini di diversi personaggi che sono vivi e illesi nel gioco principale sono oggetto di discussione. Le ferite di Caitlyn hanno probabilmente ridotto la sua carriera di tiratore scelto; Heimerdinger è stato vaporizzato in una dimensione alternativa nel peggiore dei casi e teletrasportato in un’altra dimensione tascabile nel migliore; Jayce e Viktor sono stati dispersi nella linea temporale, mentre Jinx e Vander sono dispersi.
Solo Vi ed Ekko rimangono definitivamente vivi e indenni, ma forse la deviazione più eclatante dal canone di LoL appartiene ad Ambessa. Introdotto in League of Legends poco prima della messa in onda della stagione 2 di Arcane, il personaggio è già morto. Essendo una noxiana, si ipotizza che il potente attaccamento dei suoi popoli a varie forme di negromanzia possa significare che la sua storia non è ancora finita, ma alcuni settori della comunità ritengono che la sua introduzione in LoL sia stata una perdita di tempo: perché voler giocare con un personaggio che è già morto nel canone?
Un golem rotolante
(Immagine: Riot Games)
Sono arrivato all’atto finale della seconda stagione di Arcane con un nodo allo stomaco. Avevo aspettato questo finale per tre anni, solo che i primi due post di reazione che ho visto dopo l’uscita dell’ultimo episodio erano variazioni sul tema “cos’è stato?”. Avendo parlato con lo showrunner Christian Linke appena un giorno prima di quanto possa essere difficile portare una serie come questa a una conclusione soddisfacente, ho temuto il peggio. Ma quando ho guardato gli episodi, li ho amati. E quando sono tornato indietro per vedere il motivo di quei post, ho scoperto che si basavano quasi esclusivamente su problemi di continuità.
*Questo articolo contiene spoiler sul finale della seconda stagione di Arcane.
L’anno scorso, Riot ha confermato che Arcane è il canone ufficiale di League of Legends, impegnandosi a eliminare gradualmente “le incongruenze che si sono fatte strada nella narrazione e nella costruzione del mondo di Runeterra”. Ad essere onesti, il finale di Arcane offre certamente alcune di queste incongruenze con League of Legends. I destini di diversi personaggi che sono vivi e illesi nel gioco principale sono oggetto di discussione. Le ferite di Caitlyn hanno probabilmente ridotto la sua carriera di tiratore scelto; Heimerdinger è stato vaporizzato in una dimensione alternativa nel peggiore dei casi e teletrasportato in un’altra dimensione tascabile nel migliore; Jayce e Viktor sono stati dispersi nella linea temporale, mentre Jinx e Vander sono dispersi.
Solo Vi ed Ekko rimangono definitivamente vivi e indenni, ma forse la deviazione più eclatante dal canone di LoL appartiene ad Ambessa. Introdotto in League of Legends poco prima della messa in onda della stagione 2 di Arcane, il personaggio è già morto. Essendo una noxiana, si ipotizza che il potente attaccamento dei suoi popoli a varie forme di negromanzia possa significare che la sua storia non è ancora finita, ma alcuni settori della comunità ritengono che la sua introduzione in LoL sia stata una perdita di tempo: perché voler giocare con un personaggio che è già morto nel canone?
Un golem rotolante
(Immagine: Riot Games)
Non è un’opinione che condivido: la storia di Ambessa è già ben delineata, dentro e fuori la serie. Ma se si va un po’ più a fondo in questa sensazione, si troverà un’intera schiera di fan che lotta per trovare i propri beniamini nel canone. Forse il principale di questi è Blitzcrank, un enorme golem di metallo originariamente creato per risolvere il problema dei rifiuti tossici di Zaun. Nella storia ufficiale, il guscio inerte di uno di questi golem è stato scoperto da Viktor, che ha usato Hextech per trasformare l’automa in un alleato intelligente. In Arcane, questo non accade e il risultato è che alcuni giocatori ritengono che Blitzcrank sia stato cancellato dal canone. Se il suo creatore è stato atomizzato prima di poter mettere insieme il suo grande golem, sicuramente Blitzcrank non può esistere all’interno del canone.
Nessun altro è stato cancellato in modo così evidente come Blitzcrank, ma c’è un’intera serie di personaggi che non hanno una casa all’interno di Arcane. Ufficialmente, le città di Piltover e Zaun ospitano 22 personaggi del gioco, di cui solo dieci appaiono nella serie. Un altro paio sono oggetto di easter egg o teorie dei fan, ma mancano anche alcune delle figure più totemiche del gioco. La lettura meno caritatevole della loro assenza – una lettura che ho visto ripetere più volte dopo l’abbandono definitivo – è che quei personaggi sono stati cancellati dal canone di League of Legends. Se non sono sullo schermo, vivi e vegeti, il sentimento sembra essere che potrebbero anche non esistere più. È un’argomentazione per la quale non ho tempo.
Sono arrivato all’atto finale della seconda stagione di Arcane con un nodo allo stomaco. Avevo aspettato questo finale per tre anni, solo che i primi due post di reazione che ho visto dopo l’uscita dell’ultimo episodio erano variazioni sul tema “cos’è stato?”. Avendo parlato con lo showrunner Christian Linke appena un giorno prima di quanto possa essere difficile portare una serie come questa a una conclusione soddisfacente, ho temuto il peggio. Ma quando ho guardato gli episodi, li ho amati. E quando sono tornato indietro per vedere il motivo di quei post, ho scoperto che si basavano quasi esclusivamente su problemi di continuità.
*Questo articolo contiene spoiler sul finale della seconda stagione di Arcane.