Le migliori classi di Path of Exile 2 nella nostra classifica dei livelli collocano il Mercenario al primo posto del livello S e il Guerriero all’ultimo, nonostante le classi sembrino simili a prima vista. Al momento della stesura del presente articolo, POE2 dispone di sei classi e l’uscita completa è prevista per aggiungerne altre sei, ampliando in modo massiccio il roster disponibile.
Tuttavia, al momento abbiamo a disposizione lo Stregone, il Guerriero, il Ranger, la Strega, il Monaco e il Mercenario, ognuno dei quali ha i propri punti di forza e di debolezza e, ad essere onesti, Path of Exile 2 ha fatto un ottimo lavoro di bilanciamento. Non c’è nessuna classe che si possa definire negativa, e tutte possono essere utilizzate per perseverare fino alla fine, anche se questo non vuol dire che siano tutte equivalenti. Vediamo la nostra lista delle migliori classi in POE2 e spieghiamo quali scegliere e perché.
Le migliori classi di Path of Exile 2 e la lista dei livelli classificati
(Immagine: Grinding Gear Games)
Le migliori classi in Path of Exile 2 sono elencate qui di seguito in ordine dal più forte al più debole, secondo la nostra esperienza.
- Mercenario (livello S)
- Stregone (livello S)
- Monaco (livello S)
- Ranger (livello A)
- Stregone (livello B)
- Guerriero (livello C)
Boss e missioni dei primi anni di Path of Exile 2
Mugnaio gonfiato di Path of Exile 2
Divoratore del Sentiero dell’Esilio 2
Percorso dell’esilio 2 Rune di ruggine
Anche in questo caso, non ci sono classi in POE2 che consideriamo davvero pessime, ma c’è una chiara differenza tra giocare nei panni del Mercenario e del Guerriero. La differenza di potenza tra Merc, Sorc e Monk è minima, ma diremmo che è il Merc a spuntarla, in parte perché il Monk è un po’ più difficile da usare e da sfruttare al meglio, soprattutto nei primi livelli, e lo Stregone è un po’ troppo fragile a volte.
Di seguito analizzeremo tutte le classi esistenti di POE2 in ordine di forza, come elencato sopra, e spiegheremo cosa si ottiene scegliendo ciascuna di esse.
Mercenario
(Immagine: Grinding Gear Games)
- Tier: S
- Pro: Versatile, letale a distanza, mai senza opzioni
- Cons: Tempo di ricarica della balestra, mancanza di agilità
- Attributi: Destrezza/Forza
- Facilità d’uso: Media
- Stile di gioco: Attacchi a distanza, esplosivi e una varietà di mosse elementali.
- Equipaggiamento essenziale: Balestra
Le migliori classi di Path of Exile 2 nella nostra classifica dei livelli collocano il Mercenario al primo posto del livello S e il Guerriero all’ultimo, nonostante le classi sembrino simili a prima vista. Al momento della stesura del presente articolo, POE2 dispone di sei classi e l’uscita completa è prevista per aggiungerne altre sei, ampliando in modo massiccio il roster disponibile.
Tuttavia, al momento abbiamo a disposizione lo Stregone, il Guerriero, il Ranger, la Strega, il Monaco e il Mercenario, ognuno dei quali ha i propri punti di forza e di debolezza e, ad essere onesti, Path of Exile 2 ha fatto un ottimo lavoro di bilanciamento. Non c’è nessuna classe che si possa definire negativa, e tutte possono essere utilizzate per perseverare fino alla fine, anche se questo non vuol dire che siano tutte equivalenti. Vediamo la nostra lista delle migliori classi in POE2 e spieghiamo quali scegliere e perché.
Le migliori classi di Path of Exile 2 e la lista dei livelli classificati
(Immagine: Grinding Gear Games)
- Le migliori classi in Path of Exile 2 sono elencate qui di seguito in ordine dal più forte al più debole, secondo la nostra esperienza.
- Mercenario (livello S)
- Stregone (livello S)
- Monaco (livello S)
- Ranger (livello A)
- Stregone (livello B)
- Guerriero (livello C)
Boss e missioni dei primi anni di Path of Exile 2
Mugnaio gonfiato di Path of Exile 2
Divoratore del Sentiero dell’Esilio 2
Percorso dell’esilio 2 Rune di ruggine
- Anche in questo caso, non ci sono classi in POE2 che consideriamo davvero pessime, ma c’è una chiara differenza tra giocare nei panni del Mercenario e del Guerriero. La differenza di potenza tra Merc, Sorc e Monk è minima, ma diremmo che è il Merc a spuntarla, in parte perché il Monk è un po’ più difficile da usare e da sfruttare al meglio, soprattutto nei primi livelli, e lo Stregone è un po’ troppo fragile a volte.
- Di seguito analizzeremo tutte le classi esistenti di POE2 in ordine di forza, come elencato sopra, e spiegheremo cosa si ottiene scegliendo ciascuna di esse.
- Mercenario
- (Immagine: Grinding Gear Games)
- Tier: S
- Pro: Versatile, letale a distanza, mai senza opzioni
- Cons: Tempo di ricarica della balestra, mancanza di agilità
Attributi: Destrezza/Forza
Facilità d’uso: Media
Stile di gioco: Attacchi a distanza, esplosivi e una varietà di mosse elementali.
Equipaggiamento essenziale: Balestra
- Il Mercenario è la nostra scelta per la migliore classe del gioco, per diversi motivi. In un gioco che tende a premiare il raggio d’azione rispetto al combattimento in mischia, il Mercenario si affida alla balestra e quindi è sempre stato un’opzione valida. Sebbene disponga di poche opzioni AOE, è possibile sfruttare gli elementi in modo intelligente: i proiettili di ghiaccio ed elettrici sparati dalla balestra su bersagli specifici hanno un grande effetto, infliggendo effetti di stato lungo il percorso.
- Il rovescio della medaglia è rappresentato dalla ricarica e dalla mancanza di agilità rispetto a classi simili come il Ranger, oltre che dalla mancanza di poteri che spazzino via il campo di battaglia. Tuttavia, il Merc resta letale e dispone di una discreta riserva di salute che gli consente di portare a segno qualsiasi colpo.
- Stregone
- (Crediti immagine: Grinding Gear Games)
- Livello: S
- Pro: Potere elementale a distanza, AOE, danni pesanti
- Cons: Salute bassa, scarsa capacità di colpire a distanza ravvicinata, molto dipendente dal mana.
Attributi: Intelligenza
Quanto è facile da usare: Facile
Stile di gioco: Indietreggia e lancia fulmini e tempeste di fuoco contro il nemico.
Equipaggiamento essenziale: Bastone
- Lo Stregone è un incantatore elementale che funge da vero e proprio cannone di classe del gioco, in grado di scagliare attacchi elementali contro qualsiasi cosa dalla distanza – palle di fuoco, fulmini, tempeste di ghiaccio – al punto da richiedere a malapena precisione o riflessione. Se c’è una sezione della mappa che non è ricoperta di magia vorticosa e scoppiettante, correggetela.
- I due principali aspetti negativi dello Stregone sono la dipendenza dal mana, forse più di qualsiasi altra classe, e la salute estremamente bassa. Anche in questo caso, Path of Exile 2 tende a essere più gentile con le classi a distanza e questo è uno dei motivi per cui la Sorc è così apprezzata, ma se un nemico riesce a superare il vostro assalto a distanza e vi arriva in faccia, dovete allontanarvi rapidamente.
- Monaco
- (Crediti immagine: Grinding Gear Games)
- Tier: S
- Pro: Velocità, agilità, danni da stordimento, abilità in mischia.
- Cons: Meno salute, complessità, difficile da ottenere nelle battaglie con i boss
Attributi: Destrezza/Intelligenza
Quanto è facile da usare: Difficile
Stile di gioco: Sfreccia in giro colpendo le persone per infliggere effetti di stato.
Equipaggiamento essenziale: Quarterstaff
- Il Monaco è forse la classe più strana e anomala, anche se può essere incredibilmente efficace se usata nel modo giusto. Basato sul movimento veloce, l’evasione e il combattimento in mischia, il Monaco vi fa correre verso i nemici e li colpisce con una serie di attacchi che li stordiscono o li lasciano con condizioni speciali, mentre altri attacchi causano effetti speciali sia per voi che per i nemici quando sferrate un colpo mortale o soddisfate qualche altra condizione.
- Le migliori classi di Path of Exile 2 nella nostra classifica dei livelli collocano il Mercenario al primo posto del livello S e il Guerriero all’ultimo, nonostante le classi sembrino simili a prima vista. Al momento della stesura del presente articolo, POE2 dispone di sei classi e l’uscita completa è prevista per aggiungerne altre sei, ampliando in modo massiccio il roster disponibile.
- Tuttavia, al momento abbiamo a disposizione lo Stregone, il Guerriero, il Ranger, la Strega, il Monaco e il Mercenario, ognuno dei quali ha i propri punti di forza e di debolezza e, ad essere onesti, Path of Exile 2 ha fatto un ottimo lavoro di bilanciamento. Non c’è nessuna classe che si possa definire negativa, e tutte possono essere utilizzate per perseverare fino alla fine, anche se questo non vuol dire che siano tutte equivalenti. Vediamo la nostra lista delle migliori classi in POE2 e spieghiamo quali scegliere e perché.
- Le migliori classi di Path of Exile 2 e la lista dei livelli classificati
- (Immagine: Grinding Gear Games)
- Le migliori classi in Path of Exile 2 sono elencate qui di seguito in ordine dal più forte al più debole, secondo la nostra esperienza.
- Mercenario (livello S)
Stregone (livello S)
Monaco (livello S)
Ranger (livello A)
Stregone (livello B)
Guerriero (livello C)
- Boss e missioni dei primi anni di Path of Exile 2
- Mugnaio gonfiato di Path of Exile 2
- Divoratore del Sentiero dell’Esilio 2
- Percorso dell’esilio 2 Rune di ruggine
- Anche in questo caso, non ci sono classi in POE2 che consideriamo davvero pessime, ma c’è una chiara differenza tra giocare nei panni del Mercenario e del Guerriero. La differenza di potenza tra Merc, Sorc e Monk è minima, ma diremmo che è il Merc a spuntarla, in parte perché il Monk è un po’ più difficile da usare e da sfruttare al meglio, soprattutto nei primi livelli, e lo Stregone è un po’ troppo fragile a volte.
- Di seguito analizzeremo tutte le classi esistenti di POE2 in ordine di forza, come elencato sopra, e spiegheremo cosa si ottiene scegliendo ciascuna di esse.
Mercenario