Starfield Shattered Space non gioca sempre a favore dei punti di forza di Bethesda, ma due piccole missioni secondarie lo hanno fatto

Quando si tratta dei giochi di ruolo di Bethesda, spesso sono le missioni secondarie più piccole che tendono ad appassionarmi di più. Forse è per il modo in cui ci si può imbattere organicamente in esse, facendole sembrare una scoperta casuale piuttosto che una missione che ci conduce lungo un percorso prestabilito. O forse perché esplorano storie più brevi e compatte che ti colgono di sorpresa, ma in giochi come Skyrim, Fallout e persino Oblivion, le missioni secondarie sono spesso molto più memorabili della storia principale.

Per me, la stessa cosa si può dire per Starfield Shattered Space. La prima espansione di Starfield introduce un nuovo pianeta e ci avvicina alla fazione più sfuggente dei Sistemi Insediati. Sebbene fossi entusiasta di poter finalmente conoscere meglio la Casa Va’ruun e di vedere di persona il suo pianeta natale, il punto forte della mia esperienza è stato ancora una volta rappresentato da alcune piccole missioni secondarie che mi hanno allontanato dalla trama principale.

Fratelli divisi

Starfield Shattered Space: screenshot dei fratelli Borhal e Amila

(Immagine: Bethesda)

Come ho descritto nella mia recensione di Starfield Shattered Space, ho desiderato di più dalla Casa Va’ruun. Spesso si ha l’impressione che il contenuto scaricabile non sfrutti al meglio questa insolita fazione, o che non sfrutti le vibrazioni orrorifiche che Bethesda ha stuzzicato nel periodo precedente all’uscita del gioco. Tuttavia, ho apprezzato il modo in cui stabilisce i valori, le credenze e le lotte dei Va’ruun non solo nelle scelte che presenta nella quest principale, ma anche attraverso alcune delle missioni secondarie. Molto presto, per esempio, si possono incontrare i fratelli Adlam che discutono in quella che è essenzialmente la piazza della città di Dazra. Naturalmente si viene attratti dalla curiosità di scoprire cosa sta succedendo tra i due e, in breve tempo, si viene spinti ad aiutarli a risolvere il loro rapporto teso e fratturato mediando un duello.

Ricerca

Starfield Shattered Space La missione secondaria Duello Amila, Borhal e Danika litigano

(Immagine: Xbox Game Studios)

La nostra guida alla missione Starfield Shattered Space Il duello

Quando si tratta dei giochi di ruolo di Bethesda, spesso sono le missioni secondarie più piccole che tendono ad appassionarmi di più. Forse è per il modo in cui ci si può imbattere organicamente in esse, facendole sembrare una scoperta casuale piuttosto che una missione che ci conduce lungo un percorso prestabilito. O forse perché esplorano storie più brevi e compatte che ti colgono di sorpresa, ma in giochi come Skyrim, Fallout e persino Oblivion, le missioni secondarie sono spesso molto più memorabili della storia principale.

Leggi di più  Il Museo di Two Point è in vendita: Evasioni di fantasmi, maledizioni di diarrea e ettari di negozi di souvenir danno nuova vita all'eccentrica simulazione d'impresa.

Per me, la stessa cosa si può dire per Starfield Shattered Space. La prima espansione di Starfield introduce un nuovo pianeta e ci avvicina alla fazione più sfuggente dei Sistemi Insediati. Sebbene fossi entusiasta di poter finalmente conoscere meglio la Casa Va’ruun e di vedere di persona il suo pianeta natale, il punto forte della mia esperienza è stato ancora una volta rappresentato da alcune piccole missioni secondarie che mi hanno allontanato dalla trama principale.

Fratelli divisi

(Immagine: Bethesda)

Schermata di Borhal di Starfield Shattered Space

Come ho descritto nella mia recensione di Starfield Shattered Space, ho desiderato di più dalla Casa Va’ruun. Spesso si ha l’impressione che il contenuto scaricabile non sfrutti al meglio questa insolita fazione, o che non sfrutti le vibrazioni orrorifiche che Bethesda ha stuzzicato nel periodo precedente all’uscita del gioco. Tuttavia, ho apprezzato il modo in cui stabilisce i valori, le credenze e le lotte dei Va’ruun non solo nelle scelte che presenta nella quest principale, ma anche attraverso alcune delle missioni secondarie. Molto presto, per esempio, si possono incontrare i fratelli Adlam che discutono in quella che è essenzialmente la piazza della città di Dazra. Naturalmente si viene attratti dalla curiosità di scoprire cosa sta succedendo tra i due e, in breve tempo, si viene spinti ad aiutarli a risolvere il loro rapporto teso e fratturato mediando un duello.

Ricerca

(Immagine: Xbox Game Studios)

La nostra guida alla missione Starfield Shattered Space Il duello

Sì, è piuttosto estremo chiedere un duello all’ultimo sangue contro il proprio fratello e sì, è una pressione notevole mettermi come estraneo per cercare di risolverlo, ma mi sono trovato molto più coinvolto nel suo esito rispetto a molte delle missioni incentrate sull’allineamento delle case di Va’ruun. Il cuore della missione è una storia molto umana di amore, perdita e cattiva comunicazione. Con il compito di comprendere meglio il punto di vista di ciascun fratello e di ascoltare la loro versione della storia, si apprende innanzitutto che Borhal è comprensibilmente arrabbiato perché suo fratello Amila ha cercato di vendere un’urna contenente le ceneri della madre. Questo avviene dopo “infiniti anni di disonore e dolore”, come dice Borhal. Per quanto le azioni di Amila sembrino insensibili e per quanto sia facile all’inizio schierarsi dalla parte di Borhal, più parlavo con i due e mi facevo un’idea delle loro vite, più simpatizzavo per entrambi.

Leggi di più  In Dragon Age Veilguard è meglio andare prima a Dock Town o a Treviso?

Dalla lettura di una lettera straziante scritta da Amila alla sua defunta moglie, all’ascolto della loro difficile infanzia cresciuta su Va’ruun’kai, si deve poi decidere l’esito del duello. Borhal potrebbe credere che questo sia l’unico modo per mettere a tacere i dissapori tra loro una volta per tutte, ma è chiaro che in questa storia non c’è un cattivo, ma solo una famiglia divisa che si fa del male a vicenda. Tutto quello che volevo era curare il loro rapporto incrinato e aiutarli a evitare un’altra tragedia.

In termini relativi, la missione secondaria non ha un impatto diretto su di me come giocatore né mi chiede di fare qualcosa di troppo impegnativo, ma mi sono sentito ricompensato per i miei sforzi quando in seguito mi sono imbattuto in una conversazione che mi ha mostrato le conseguenze della scelta che avevo fatto. In poco tempo, la missione mi ha fatto interessare all’esito del conflitto tra i fratelli, mentre non posso dire di essermi sentito altrettanto coinvolto in alcune delle missioni principali dell’espansione.

Una melodia familiare

Frenk Rodriguez
Salve, mi chiamo Frenk Rodriguez. Sono uno scrittore esperto con una forte capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace attraverso i miei scritti. Ho una profonda conoscenza dell'industria del gioco e sono sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie. Sono attento ai dettagli e in grado di analizzare e valutare accuratamente i giochi, e affronto il mio lavoro con obiettività e correttezza. Inoltre, apporto una prospettiva creativa e innovativa alla mia scrittura e alle mie analisi, che contribuisce a rendere le mie guide e recensioni coinvolgenti e interessanti per i lettori. Nel complesso, queste qualità mi hanno permesso di diventare una fonte affidabile di informazioni e approfondimenti nel settore dei giochi.