Il crossplay di Monster Hunter Wilds è una caratteristica presente sia nella beta che nel gioco completo che verrà, con giocatori su sistemi diversi in grado di partecipare a cacce insieme come parte della funzionalità multipiattaforma. Di seguito vi spiegheremo come funziona e come unirvi agli amici su piattaforme diverse, indipendentemente dal fatto che stiate giocando su PS5, Xbox Series o PC. Dopotutto, è solo con gli alleati che riuscirete ad abbattere le creature più difficili che Monster Hunter Wilds ha da offrire.
Il crossplay di Monster Hunter Wilds spiegato
(Immagine: Capcom)
Il crossplay nella beta di Monster Hunter Wilds è un processo piuttosto semplice, attivato per impostazione predefinita. Il multiplayer in MH Wilds avviene attraverso un sistema di lobby, in cui i giocatori vengono automaticamente inseriti nei server, anche se hanno intenzione di giocare da soli.
Per unirsi agli amici e alle lobby di altri server, è necessario passare attraverso il menu principale quando si seleziona il proprio cacciatore, che è la stessa sezione del menu che si presenta quando si cerca di capire come cambiare aspetto in Monster Hunter Wilds. Qui è possibile impostare le condizioni per unirsi alle lobby, trovando quelle che corrispondono a determinati criteri (livello di gioco, ecc.) o inserendo l’ID cacciatore** di un particolare amico a cui ci si vuole unire. L’ID cacciatore di un giocatore è un codice seriale che si trova nella sezione “Profilo cacciatore” del menu di pausa e quando si sceglie il personaggio.
Naturalmente, se siete sulla stessa piattaforma, basta mettere in pausa il gioco e scegliere “invita un amico “ per accedere all’interfaccia utente della console e invitare un alleato. Se vi state chiedendo quale equipaggiamento dovreste usare nei vostri team-up, qui abbiamo una lista di livelli per tutte le migliori armi di Monster Hunter Wilds!
© GamesRadar+. Da non riprodurre senza autorizzazione